BergamoScienza 2025, giovedì 25 settembre si aprono le prenotazioni
LA RASSEGNA. Dal 3 al 19 ottobre più di 180 eventi. Un fine settimana dedicato agli studenti delle superiori con 48 scolaresche da tutta Italia.
LA RASSEGNA. Dal 3 al 19 ottobre più di 180 eventi. Un fine settimana dedicato agli studenti delle superiori con 48 scolaresche da tutta Italia.
L’EVENTO . Cirque du Soleil torna in Italia nel 2026 con lo spettacolo «Ovo» a Bergamo e a Roma.
SETTIMA EDIZIONE. Dal 4 ottobre, la rassegna si articola in sei proposte in città – due pellicole cinematografiche e quattro spettacoli – e dieci proposte in provincia – sei film e quattro spettacoli teatrali. Inaugura il San Francesco di Ascanio Celestini.
LA MANIFESTAZIONE. Domenica 21 settembre si chiudono le celebrazioni con la processione e una targa in bronzo. Presentata la nuova edizione del volume: un cammino di fede.
MOSTRA. A Zanica il 20 settembre, al centro culturale «Don Milani», apre «Sì, viaggiare», un percorso fotografico con destinazioni che spaziano da Europa e Stati Uniti. Un racconto composito ad opera dell’ex primario di nefrologia dell’ospedale di Treviglio e direttore del distretto sociosanitario.
LA RASSEGNA. Immaginare il futuro con lo sguardo delle nuove generazioni, a Loreto dal 25 al 28 settembre.
EVENTI. La dodicesima edizione della manifestazione si terrà il 27 settembre, dalle 17 alle 24, e coinvolgerà oltre 50 realtà culturali e artistiche del territorio con spettacoli, concerti e visite guidate. In Città Alta sarà inaugurato il Museo diocesano.
NEL WEEKEND. Si torna al cinema il 20 e 21 settembre con le nuove uscite per grandi e famiglie.
IL PROGETTO. Con Molte Fedi il lavoro realizzato dagli allievi del quinto anno del Patronato. La proiezione fino a domenica prossima, poi un frame diventerà murale.
ALZANO. Dopo il successo dell’edizione primaverile, nel prossimo fine settimana torna allo Spazio Fase di Alzano, in via Pesenti, «Somo», prima e unica fiera in Italia dedicata solo al modernariato.
IL CONCORSO. Il sedicenne Borsari, già premiato nel 2024, si conferma «Giovane astrofotografo dell’anno» «Il mio scatto acquisito in 4 notti tra gennaio e febbraio».
LA RASSEGNA. Dal 17 ottobre tre concerti nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Il cartellone si apre con le invenzioni musicali del pianista Fred Hersch. Meditazioni e virtuosismi dall’Ensemble Gurdjieff e dalla chitarrista Boros
L’EVENTO. Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 19, via Borgo Palazzo si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la nuova edizione della Festa del Borgo.
LA RASSEGNA. Saranno cinque incontri dedicati ad altrettante città che nei secoli hanno segnato la storia, contribuendo alla nascita e allo sviluppo di importanti movimenti culturali, la cui influenza si è successivamente rivelata fondamentale.
LAVORI IN CORSO. Grazie al mecenatismo della Fondazione Banca Popolare di Bergamo. La scultura è alta 3,40 metri. Il Comune ha dato un incarico per costruire il basamento.