Giocosa e ribelle, la collezione sport di Anna Sui sceglie i tessuti Carvico e Jersey Lomellina
Il brand americano L’industria fashion newyorkese guarda a Bergamo per i tessuti della collezione sport amata da Michelle Obama e Naomi Campbell.
Il brand americano L’industria fashion newyorkese guarda a Bergamo per i tessuti della collezione sport amata da Michelle Obama e Naomi Campbell.
Il progetto Vitaminici, con un mood anni Settanta. La bergamasca Valentina Pavoni, 44enne originaria di Seriate, si lancia in una nuova avventura e gioca con il suo nome creando «Vale di più», un brand per i suoi bijoux che vogliono trasmettere allegria e leggerezza a chi li indossa.
In mostra all’Adi Design Museum di Milano «Sull’Onda del tempo – Waves of fashion, history and innovation»: la storia del costume da bagno in un percorso di evoluzione tra stile e sostenibilità.
È in Appleskin con fodera in tessuto 100 per cento riciclato da bottiglie di plastica la borsa «Giorgia», il secchiello del brand di Bergamo che ha ricevuto nei mesi scorsi il premio Peta.
Il libro «I tacchi ti mettono sempre in uno stato d’animo migliore. Più sei giù, più è alto il tacco che devi indossare». Parola di Anna Dello Russo, citata nel libro del giornalista Eugenio Gallavotti, bergamasco d’adozione e docente universitario.
La storia Chiara Bettinelli e l’amica torinese Giorgia Grosso: un progetto che parte dai filati e dai colori. Con una predilezione per il cashmere.
Concorso Si chiama «Junk Kouture», è un concorso internazionale ideato per sensibilizzare i giovani sul tema del riuso e della sostenibilità ambientale.
Shooting in fabbrica alla Persico di Nembro e tradizioni artigianali bergamasche per la confezione degli accessori.
Cividini prosegue il suo percorso come portavoce di innovazione, studio e qualità con la collezione A/I 2022/2023.
Da una parte Dyeberg. azienda di Villa d’Almè che si occupa di tintura di filati con tradizione centenaria (iniziata come Tintoria bergamasca, diventata nel 1988 Dyeberg spa e poi nel 1999 passata nelle mani dei dipendenti). Dall’altra Fili Pari srl, start up innovativa del settore fashion-tech che progetta materiali e prodotti innovativi a partire dal marmo.
L’azienda della Bassa Bergamasca produrrà e commercializzerà la prossima linea sportswear del brand marchigiano, famoso nel mondo del lusso per le sue calzature.
L’azienda ottica, che ha un punto vendita anche a Bergamo in via XX Settembre 89, lancia l’iniziativa green, in partnership con Treedom, per piantare nuovi alberi.
Si chiamano «Le Bortole», e sono pochette pezzi unici, esplosione di colori, stoffe esuberanti e una sartorialità. «In onore della nonna» spiega Francesca Galimberti.
Due giovani bergamasche hanno creato tu lizé partendo da capi up-cycled: «Da una capsule una linea completa. Con spirito ribelle».
Dal 9 all’11 novembre si svolgerà la prima edizione dell’evento online in cui Confindustria Moda e 10 aziende leader del settore si presentano, illustrano le figure professionali richieste e assumono personale. Oltre 40 i profili richiesti.