Un’estate in inglese… a misura di piccoli! Progetto educativo per l’insegnamento dell'inglese a bambini e ragazzi.
AttivitĂ di cura e pulizia del territorio dedicate a ragazzi di etĂ compresa fra i 14 anni e i 18 anni.
Percorso di accompagnamento nascita, partorire e diventare genitori in modo consapevole.
Tanti gli appuntamenti con attività creative e di socializzazione, presso il Parco della Montagna “Biagio Ferrari” a Bratto di Castione della Presolana.
Raccolta autonoma di piccoli frutti come more, mirtilli e gli ultimi lamponi e fragole.
Corsi gratuiti e aperti a tutti per ogni lunedì di giugno e luglio.
Tutti i lunedì di giugno e luglio dalle 20 alle 21, una serata libera e aperta a tutti di Movida fitness.
Proseguono gli incontri organizzati dall'Associazione BergamoScienza, in programma il lunedì a cadenza bisettimanale fino a settembre, negli spazi di NXT Station in Piazzale degli Alpini.
Continuano gli appuntamenti con La poesia della cittĂ di deSidera Bergamo Festival: in programma una serata per Medici con l'Africa Cuamm.
Torna LIBERI TUTTI! la rassegna estiva organizzata da Teatro Prova, Luna e Gnac, Erbamil, La Pulce e Silvia Briozzo, con un cartellone di spettacoli per tutte le etĂ nel cortile del Teatro San Giorgio a Bergamo.
Cinema estivo a Bergamo? Proseguono gli appuntamenti estivi dell'Arena Santa Lucia.
Quinto appuntamento con "Il cinema al parco" con la proiezione del film "La Padrina - Parigi ha una nuova regina".
Mostra personale di Alessandra Aita "Tra terra e cielo" che esporrĂ le sue sculture in legno.
Oltre 150 disegni originali tra illustrazioni, vignette e fumetti. Dalle riviste satiriche francesi degli anni ’60 a quelle italiane dei ’70 e ’80, passando per Linus e il Festival dell’Umorismo.
Mostra personale di pittura di Alessandra Cantamessa presso il Palazzo Suardi Re Meris di Ranzanico.
Un'installazione organico poetica, socane e poesie di Maurizio Noris, allestimento a cura di Marco Noris.
Progetto d'interscambio ValSeriana-Madrid, 12 giorni di teatro, arte ed educazione non formale ad Olera.
Contest aperto a tutti gli appassionati di fotografia, ogni partecipante potrĂ trasmettere da un minimo di una a un massimo di quattro fotografie.
Quinta edizione del bando che promuove compagnie, attori e nuove realtĂ produttive della scena bergamasca, dando loro la possibilitĂ di farsi conoscere e avere maggiore visibilitĂ .
Dal 3 al 24 luglio una proposta teatrale per la primissima infanzia a cura di Teatro Prova: laboratori teatrali 10-36 mesi.
Ogni martedì e giovedì alle 9,30 le ragazze della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme.
I ragazzi del gruppo OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme.
Per il mese di luglio sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità .
Collettiva di Arti visive e Poesia. Ciascuna mostra mette in relazione il lavoro di uno o piĂą artisti con testi significativi, rendendo evidente la necessitĂ di un superamento degli specialismi a favore di una fertile consapevolezza collettiva.
La Grino valley in collaborazione con l'azienda agricola Valle del Grino riapre durante l'estate con un campus estivo!
Il nuovo appuntamento della serie dei grandi protagonisti della pittura europea è dedicato a Diego Rodriguez de Silva (Siviglia 1599 – Madrid 1660), noto come Velázquez.
Biblioteche in viaggio 2022, in arrivo in Val Seriana il Ludobus. Tante iniziative di lettura, laboratori all’aperto per i bambini da 0 a 6 anni.
Progetto educativo per l’insegnamento della lingua inglese a bambini e ragazzi.
La nuova mostra in occasione dell’uscita del quarto volume della collana editoriale del il museo.
Mostra "Mater mundi" a cura dell'artista Enrico Prometti al Castello Giovanelli di Luzzana.
Saranno i capolavori del Maestro Marco Lodola dedicati agli indimenticabili Beatles i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is LOVEre".
Il MAP – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene sfodera le Armi dei Sant’Andrea. I dieci pezzi unici, orgoglio delle famiglia Napoleonica di Clusone.
Prosegue fino a settembre 2022 la mostra che permette di visitare l’ultimo corridoio rimasto dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta.
Innumerevoli escursioni vi aspettano tra le Orobie bergamasche.
Il profumo del sottobosco, il colore verde dei pascoli, il rumore dei passi a contatto con la terra, lo sguardo che si perde in spazi ampi e sconfinati: in Val Seriana e Scalve la natura ti accoglie!
L'Assessorato alla cultura organizza un concorso fotografico dal titolo "Terno: scorci inaspettati".
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.