Il Salone Furietti ospita una giornata dedicata alla satira politica italiana, per valorizzare lo specifico settore che ha preso avvio dalla donazione alla Biblioteca nel 2023 del "Fondo Paolo Moretti per la satira politica".
Appuntamenti per chi vuole avvicinarsi alla fotografia: un'introduzione alle tecniche di base e uscita sul territorio per mettere in pratica le conoscenze.
Proiezione di un viaggio in Oman proposto da Avventure nel Mondo. Dal deserto al mare tra città scintillanti e natura incontaminata. Nove giorni per un viaggio dove la natura è l’assoluta protagonista.
Gli appuntamenti di "Viaggi... in tazza" continuano con i racconti di viaggio. Un incontro a cura di Alessandra Moioli con focus sul viaggio Russia-Thailandia senza aereo.
Girovagando per il mondo è un ciclo di cinque incontri dedicati ai viaggi in tutte le loro sfumature. Appuntamento con Alessandro Rocco e i suoi viaggi in solitaria.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con il progetto "Spes Libertatis" per esplorare la storia della Valle Imagna organizzato dall'Istituto Maria Consolatrice di Cepino.
Una mostra organizzata dal Liceo Scientifico Lussana di Bergamo sulla figura di Filippo Lussana. L'esposizione è di opere a stampa e arte d’archivio conservati in Civica e oggetti appartenenti al Liceo.
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creativitĂ delle ComunitĂ , la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.