E ntrambe a secco di vittorie nei primi due turni, Atalanta e Lecce inaugurano a Bergamo le domeniche pomeriggio della Serie A 2025/26. Con gli ultimi innesti di mercato, giunti in Lombardia e in Salento nelle ultime ore di mercato, ad aggiungere ulteriori sfumature alla sfida tattica tra Juric e Di Francesco, ecco quali saranno i volti e i meccanismi da tenere maggiormente d’occhio tra le fila pugliesi.
Uomini e strategie chiave del Lecce
Per la prima volta in questa annata, l’Atalanta non si troverà ad affrontare uno schieramento difensivo composto costantemente da 3 centrali difensivi, almeno dal 1’. Il diktat del 4-3-3 imposto dal DS Corvino ha per ora impedito a Eusebio Di Francesco (56 anni compiuti lunedì scorso, auguri!) di trasformare il suo Lecce in una forma simile ai suoi Frosinone e Venezia, ma non è comunque rinnegata la solidità di squadra in fase difensiva come prima indicazione da seguire e applicare nel piano partita: l’abbassamento degli esterni d’attacco e le letture in fase di uscita aggressiva delle mezzali sarà fondamentale per restringere il campo da coprire a una coppia di difensori centrali (Kialonda Gaspar-Tiago Gabriel, con Jamil Siebert a prendere probabilmente il posto del secondo) tutt’altro che a proprio agio negli spazi aperti.