Analisi del mercato estivo: sempre più ampio il dominio inglese. E l’Atalanta? Eccola nelle classifiche di spese e ricavi

scheda. L’analisi di Giovanni Cortinovis

Lettura 6 min.

A nziché ridursi, con il passare degli anni lo strapotere della Premier League cresce sempre più. Nella sessione estiva le 20 formazioni del massimo campionato inglese hanno speso oltre tre miliardi e mezzo di euro, secondo i dati di Transfermarkt, più di quanto hanno complessivamente sborsato (o dovranno sborsare in base agli accordi stipulati) le società dei 4 tornei che sono immediatamente alle sue spalle per importanza.

La Premier fa il vuoto

Come nell’estate del 2024 seconda resta la Serie A ma il distacco è diventato siderale: il campionato italiano ha speso 1,19 miliardi di euro, circa 190 milioni di euro in più rispetto al 2024. Terza è la Bundesliga (Germania) con spese per 851,43 milioni di euro, quarta la Liga (Spagna) con 681,52 milioni di euro e quinta la Ligue 1 (Francia) con 661,51 milioni di euro. La somma di questi 4 campionati è 3,384,46 miliardi di euro, a fronte dei 3,59 miliardi di euro della Premier League che ha disintegrato il proprio record storico: si era spinta fino a 2,81 miliardi di euro nell’estate del 2023, salvo ridiscendere a 2,34 miliardi di euro l’anno passato.