Atalanta, sta per cominciare l’era Juric: sarà il 60° allenatore. Tutti i dati e le storie dei mister nerazzurri (1ª parte)

scheda. La prima parte del lavoro di Valerio Mazzola

Lettura 5 min.

D opo anni in cui l’Atalanta si era abituata ad avere una certezza, l’allenatore, quest’anno la squadra bergamasca parte proprio dalla panchina con una grossa novità. Sappiamo tutti che il periodo, lunghissimo, di Gasperini è terminato e al suo posto è stato chiamato il croato Ivan Juric. Non vogliamo però in questa sede parlare dei nove anni del Gasp a Bergamo, raccontare del curriculum di Juric o prevedere i suoi dettami calcistici. Vogliamo, profittando di questa novità, ripercorrere e raccontare la storia, anche attraverso i numeri, degli allenatori atalantini che hanno preceduto il croato. Ci sembra giusto iniziare questo viaggio citando il primo mister nerazzurro. Subito troviamo una sorpresa. La squadra bergamasca infatti, ai suoi esordi, era condotta da una Commissione Tecnica. In poche parole non vi era un unico mister a decidere dalla panchina ma un gruppo di persone con capacità ed esperienze diverse. Per trovare “un uomo solo al comando” si deve attendere la stagione 1925/26. La squadra viene affidata, in solitaria, a Cesare Lovati, argentino naturalizzato italiano, che dopo aver fatto parte della Commissione diventa l’unico responsabile della squadra. Lui allena la squadra per due stagioni ed è quindi ufficialmente il primo allenatore neroazzurro. Dopo Lovati saranno 58 gli allenatori che siederanno, almeno una volta, sulla panca bergamasca.