Champions a metà strada: quanti punti per qualificarsi? Ecco tendenze e possibilità (alte) per l’Atalanta

scheda. L’analisi di Giovanni Cortinovis

Lettura 5 min.

L a Champions League è giunta al giro di boa, o meglio a metà cammino perché si sono disputate 4 delle 8 giornate previste. È il momento adatto per effettuare un confronto con l’edizione 2024/25, la prima con il girone unico e le 36 squadre. Un anno fa, archiviati 4 turni, l’Atalanta era nona con 8 punti, grazie a 2 vittorie e altrettanti pareggi. Quest’anno invece occupa il 16° posto, con 7 punti all’attivo, frutto di 2 successi, un pareggio e la sonora sconfitta con il Paris Saint-Germain. Per effetto del successo di Marsiglia, secondo il sito Football Meets Data, che presenta elaborazioni ed analisi statistiche sul calcio internazionale, l’Atalanta ha incrementato del 15,26 per cento le sue possibilità di superare il turno. Al momento le viene assegnata una probabilità di rientrare nella Top 24, e quindi giocare almeno un turno ad eliminazione diretta, del 94 per cento. Fatta eccezione per l’Inter che forte di 4 vittorie è assolutamente certa di superare il turno, le altre italiane lamentano percentuali di piazzamento nella Top 24 inferiore al club bergamasco: con i due pareggi casalinghi di martedì e mercoledì la quota del Napoli è ora dell’81 per cento mentre quella della Juventus è del 75 per cento. Per entrambe è diminuita la percentuale di approdare nella Top 8, riposando quindi un turno: ai partenopei viene riservato il 2 per cento, ai bianconeri la metà.