I giovani e il calciomercato, due elementi spesso analizzati in simbiosi nel corso della nostra estate. Effettivamente, si nota come in giro per l’Europa, soprattutto in Premier League, ci sia grande tendenza all’investimento verso cifre notevoli su profili ancora lontani dalla definitiva maturazione, nella speranza di intuire appieno il potenziale futuro di questi calciatori. Vantaggi, soprattutto economici, ma anche i rischi del vortice che può coinvolgerli: il mondo del pallone, non solo in Italia, tende ad aspettare poco, soprattutto se il costo del cartellino dell’elemento di turno è stato particolarmente importante. Ne può sapere qualcosa, soprattutto se è particolarmente frequentatore dei social, Florian Wirtz: è bastato qualche spezzone di partita non del tutto convincente da nuovo giocatore del Liverpool per avere critiche, sicuramente eccessive, peraltro. È forse lui il colpo più intrigante di tutta la Premier League, con circa 125 milioni di euro sborsati per averlo dal Leverkusen. A 22 anni, nel frattempo, sono ben 7 i gol già segnati in Nazionale tedesca, con il nuovo ciclo di Nagelsmann che si era, da subito, posto come diktat la valorizzazione sua e dell’altro golden boy Jamal Musiala, suo coetaneo. Ad Anfield non si sono fermati certo qui: dal Parma è giunto il nostro Giovanni Leoni, ma soprattutto, come titolare, si è scelto di puntare da subito su Milos Kerkez a sinistra, per quello che concerne il reparto arretrato. E dire che il Milan lo aveva salutato per qualche milione di euro nel gennaio del 2021, quando il giocatore ambiva ad avere già delle occasioni in chiave prima squadra. Così non è stato, ma il tempo, alla fine, ha rivelato pienamente il grande talento di questo piccolo treno della corsia mancina, non strutturato particolarmente da un punto di vista fisico ma velocissimo, oltre che con un bellissimo piede da sfruttare per i propri compagni.