L’Atalanta e i tifosi nel mondo: Krzysztof e Malgorzata, dalla Polonia. «Amiamo questa squadra perché ha un’anima»

scheda. La storia di Lorenzo Sala (text in italian, english, polish)

Lettura 12 min.

S e vi è capitato di andare allo stadio di Bergamo negli ultimi anni, vi sarete sicuramente imbattuti in tifosi stranieri, persone che si sono fatte qualche ora di volo per essere lì ad assistere al match. Andare all’Atalanta è un qualcosa che noi diamo per scontato, ma che per quegli atalantini può essere vista come la realizzazione di un sogno. In questi anni abbiamo raccontato storie dal Giappone, dalla Mauritania, dal Brasile, dalla Costa Rica, da Tahiti. Da tantissimi posti che poco, o proprio nulla, hanno a che fare con Bergamo, se non per la condivisione della passione per l’Atalanta, che negli ultimi anni, grazie agli importantissimi risultati ottenuti in campo nazionale e internazionale, ha incredibilmente allargato la propria base del tifo. Oggi ci troviamo a Poznan, in Polonia, per raccontare la storia di una coppia: Krzysztof, 28enne, e Małgorzata, 29enne. Lui lavora nell’industria IT, mentre la fidanzata nel settore farmaceutico. “Appartengo a una generazione che ha iniziato ad appassionarsi a questo sport negli anni del grande calcio italiano. Sono diventato tifoso dell’Atalanta alcuni anni fa, inizialmente per caso, ma ben presto è diventata una vera e propria passione - racconta Krzysztof -. Ricordo ancora quando ho iniziato a seguire più da vicino la squadra: l’Atalanta giocava un calcio audace, offensivo e ad alta intensità, completamente diverso da quello a cui ero abituato a vedere in Serie A. Era fresco, emozionante e, soprattutto, genuino. Col tempo, ho iniziato a seguire non solo le partite, ma anche la storia del club, i giocatori e l’atmosfera che si respira a Bergamo. Ciò che mi ha colpito di più è che l’Atalanta è un club con un’anima vera, che non si basa su grandi investimenti, ma sul duro lavoro, sul carattere e su una forte identità. E, naturalmente, sui tifosi. La loro passione, la loro fedeltà e il loro profondo legame con la città e la squadra sono davvero fonte di ispirazione. Ho persino trasmesso questa passione alla mia fidanzata, che ora segue l’Atalanta con la stessa attenzione. È sempre aggiornata sulle ultime notizie e storie relative al club e mi ricorda sempre quando c’è una partita in programma. Oggi posso dire onestamente che l’Atalanta è più di una semplice squadra che tifo. È un club con cui mi identifico davvero e che porto nel cuore, indipendentemente dai risultati”.