N on è solo la mancata vittoria a deludere, in questo esordio della «nuova» Atalanta. Il punto delude perché nel secondo tempo l’Atalanta avrebbe legittimato una vittoria: oltre al gol di Scamacca, la traversa di Scamacca, la grande occasione di Maldini (che davanti al portiere...), tante altre situazioni pericolose. Ma a ben guardare il punto può anche non deludere, perché nel primo tempo il Pisa avrebbe potuto trovarsi in doppio vantaggio, e non ci sarebbe stato nulla da obiettare. Dunque sì, l’atalanta del secondo tempo può anche essere discreta, forse in qualche modo vicina alla squadra che potremmo vedere nel corso della stagione, ma la notizia è l’Atalanta del primo tempo: inconsistente davanti, fragile dietro, senza pressione, apparentemente senza idee chiare di cosa fare in fase di possesso. Resta il fatto che alla pubblicazione del calendario tutti abbiamo pensato che esordio migliore non avremmo potuto avere, e invece ci ritroviamo con un pareggio che non può non deludere e non può non avere un peso nel bilancio della stagione: sono due ipotetici punti buttati via. E il passato ha già insegnato all’Atalanta qual è il prezzo delle partite non vinte contro le «piccole».