L’identità dell’Atalanta di Juric sta prendendo forma: match analysis del pari contro il Como

scheda. L’analisi di Gianluca Besana del pareggio 1-1 tra Atalanta e Como

Lettura 7 min.
Ivan Juric, allenatore dell’Atalanta

A lla New Balance Arena si è giocata una partita che ha messo alla prova la tenuta dell’Atalanta di Ivan Jurić e la solidità del Como di Cesc Fàbregas. Il tecnico nerazzurro è arrivato all’appuntamento con diversi problemi di formazione, soprattutto nel reparto difensivo, dove le assenze hanno ridotto al minimo le alternative. La mancanza di centrali lo ha costretto in settimana a valutare anche l’ipotesi di una difesa a quattro, poi scartata grazie al recupero in extremis di Hien. Il Como di Fàbregas, invece, ha affrontato la gara con maggiore serenità, pur senza il proprio allenatore in panchina a causa della squalifica. La squadra ha avuto meno problemi di formazione e ha cercato di dare continuità al proprio impianto di gioco, costruito sull’alternanza di un gioco verticale e possessi ragionati e sulla compattezza tra i reparti. L’obiettivo per entrambe le squadre era quello di proseguire il percorso di crescita e avvicinarsi alle posizioni medio-alte della classifica, senza rinunciare alla propria identità tattica. Ne è uscita una gara spettacolare, con un primo tempo ricco di ribaltamenti, ed una ripresa più fisica e combattuta. La gara si è chiusa con un pareggio sostanzialmente giusto.