Scamacca ha cambiato il volto di un’Atalanta a due velocità: match analysis della sconfitta di Napoli

scheda. L’analisi di Gianluca Besana della sconfitta 3-1 dell’Atalanta sul campo del Napoli

Lettura 5 min.

L a sfida del Maradona ha raccontato due partite dentro la stessa gara. La prima, ha visto da una parte il Napoli, capace di interpretare il primo tempo con aggressività, lucidità e lettura perfetta degli spazi, sfruttando ogni incertezza dell’Atalanta, e dall’altra una squadra di Palladino entrata in campo con un baricentro troppo alto e una costruzione lenta, subito punita dall’intensità partenopea e da una gestione superficiale delle uscite palla. La ripresa ha mostrato un volto diverso, con la squadra nerazzurra più verticale e più coraggiosa grazie all’ingresso di Scamacca, ma il passivo pesante accumulato nei primi quarantacinque minuti ha inciso in modo irreversibile sull’esito. Napoli più pronto, Atalanta a doppia velocità. Il match ha evidenziato la distanza attuale tra una squadra solida nella propria identità e una che, pur avendo trovato segnali incoraggianti, resta ancora nel pieno della sua ricostruzione.