93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.

The Dark Side Of The Mountain

Ciao, mi chiamo Massimiliano Gelmini, ma per chi mi conosce e frequenta sono Max. Da sempre attratto dalla passione per la montagna, ho cominciato a frequentarla in maniera assidua da quando a 18 anni ho cominciato a fare corsa in montagna tra le fila dell’Atletica San Giovanni Bianco, società del paese omonimo, situato in Valle Brembana, che è anche il mio comune di nascita nonché dove sono domiciliato.

L’ambiente che vedevo in gara mi ha spinto ad approfondirne la conoscenza e così ho incominciato a esplorare le “mie” Orobie sia in compagnia di amici che in solitaria. E’ fantastico capire i diversi luoghi sul territorio quando fino a prima li hai solo sentiti nominare o visti in fotografia e figurati sulle carte topografiche, ma quando ti ci immergi realmente per la prima volta ti danno un senso come di magia della montagna

 Pian piano questa “sete di conoscenza” mi ha portato ad esplorare l’arco orobico sia occidentale che orientale e poi a rivolgere attenzioni ad altri ambiti montani in quanto non mi piace ripetermi troppe volte sugli stessi percorsi, sebbene ciascuna giornata in ambiente riveli ogni volta aspetti e viste diverse. 

Nel 2006 ho voluto approfondire le mie conoscenze e competenze partecipando, presso la sezione CAI di Bergamo, al corso per accompagnatore di alpinismo giovanile, il quale mi ha dato poi modo di iniziare l’attività di accompagnatore volontario al servizio dei giovanissimi del sodalizio, che insieme a tanti accompagnatori divenuti nel frattempo amici, abbiamo scorazzato in diverse “avventure” sulle montagne di casa ma non solo, fornendo nel contempo una trasmissione di nozioni ma anche di valori che li aiuteranno a diventare buone persone oltre che buoni camminatori.

Dal 2009, dopo aver frequentato il Corso di introduzione alla Speleologia tenuto dallo Speleo Club Orobico del CAI Bergamo, mi sono dedicato anche a questa affascinante disciplina che mi ha permesso e permette di conoscere le montagne anche al loro interno, svelando aspetti che precedentemente non mi erano noti. La speleologia è infatti una disciplina non inquadrabile unicamente nell’aspetto sportivo, ma fornisce conoscenze scientifiche di vario genere (geologiche, idrologiche, meteorologiche, biospeleologiche) che ulteriormente aiutano a comprendere l’evoluzione delle terre alte.

Recentemente ho voluto trasformare le mie passioni nei confronti della montagna in una attività professionale che mi permetta di frequentare l’ambiente per il quale sono appassionato e nel frattempo trasmettere le mie conoscenze ed emozioni a coloro che vorranno affidarsi a me per le loro escursioni, trekking, viaggi ed esperienze in genere.

Vi aspetto per andare insieme alla scoperta della montagna, specialmente di quella meno conosciuta ma che riserva sempre motivi di stupore ed emozione.

Contatti

Luogo

None

Eventi