Pavimento pelvico, multidisciplinarità la chiave vincente
L’ANALISI. Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli e legamenti che formano il «fondo» della cavità pelvica, sostenendo la vescica, il retto e, nelle donne, l’utero.
L’ANALISI. Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli e legamenti che formano il «fondo» della cavità pelvica, sostenendo la vescica, il retto e, nelle donne, l’utero.
PREVENZIONE. Dal 20 al 26 ottobre: Regione al lavoro per ampliare l’offerta dell’erogazione gratuita dell’esame.
CONSIGLI PREZIOSI. La malattia aterosclerotica è la malattia cronica per la quale si muore di più, pur essendo quella meglio prevenibile e curabile.Ecco cosa fare per ridurre i rischi.
SOLIDARIETÀ. La camminata-corsa non competitiva organizzata dalla Lilt, Lega italiana per la lotta ai tumori. Il ricavato a Casa Amoris Laetitia.
OCULISTICA. Il cheratocono è una malattia degenerativa della cornea che provoca un progressivo assottigliamento e deformazione della sua struttura, assumendo una forma conica.
INFO UTILI. Il 20 ottobre si celebra la giornata mondiale dell’osteoporosi. In questa occasione Habilita Sport Medicine (a Bergamo, sotto la curva Morosini dello Stadio di Bergamo) aprirà le sue porte per effettuare gratuitamente un colloquio con uno specialista fisiatra e con un fisioterapista.
IN OSPEDALE. Le Asst hanno messo a disposizione in tutto 1.600 slot. È possibile prenotare tramite il portale regionale.
IL PIANO. La tempestività è la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria per la popolazione più fragile. Con questo spirito, l’Asst Bergamo Ovest ha lanciato il progetto «Fast Femur 24» (FF24).
EMATURIA. Non è mai un «segnale» da sottovalutare. Al contrario deve essere indagato per capirne le cause.
DA SAPERE. Ottobre è dedicato alla prevenzione oncologica femminile: il 21 e il 23 incontri informativi gratuiti sull’Hpv nei consultori di Bergamo e Villa D’Almè.
L’INFERMIERE. L’infermiere svolge un compito fondamentale nella gestione per via della stretta relazione con i pazienti e del supporto che sa dare.
A PONTE E NELLA BASSA. In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda Ets organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa.
IN UNA SETTIMANA. Ora nell’aria un mix di patogeni, rhinovirus, Sars-CoV-2, parainfluenzali e influenza vera. Il 90% dei casi Covid in età lavorativa. Prime vaccinazioni ai più fragili, ora in campo anche 188 farmacie.
LA STORIA. Nel 2018 il trapianto al «Papa Giovanni» con il «dono» che Silvia, 56 anni, ha ricevuto da Elena, 64 anni. Seguita dall’Istituto Mario Negri ora non ha più bisogno di farmaci antirigetto: è uno dei pochissimi casi al mondo.
L’INIZIATIVA. Ottobre è il mese della prevenzione dentale: «Tre italiani su dieci senza controlli, ma la prevenzione resta l’arma più efficace».
SANITÀ. Le nuove frontiere diagnostiche per le malattie rare introdotte all’Ospedale cittadino ottengono tre riconoscimenti al Congresso Sigu di Rimini.