Smog, niente auto per 3 giorni a Milano
Qui l’ordinanza. Stop anche a Pavia

Se dopo Natale pensate di andare a Milano, o nei paesi dell’hinterland milanese, tenete conto che le auto non potranno circolare dalle 10 alle 16.

Sul sito del Comune di Milano è disponibile l’ordinanza definita per predisporre, causa inquinamento, il blocco della circolazione delle auto il 28, il 29 e il 30 dicembre.

Nel documento sono specificati i tratti di strada esclusi dal blocco alla circolazione (come quelli di collegamento tra il confine comunale e alcuni parcheggi periferici) e le deroghe ad alcune tipologie di veicoli.

Tra queste - oltre ovviamente ai mezzi di soccorso, delle forze dell’ordine e a quelli pubblici - sono derogati, e dunque potranno circolare, i veicoli elettrici, ibridi plug-in e ibridi range-extended, quelli del car sharing e quelli con contrassegno per il trasporto di persone con disabilità o utilizzati per il trasposto di persone e animali sottoposti a terapie o esami indispensabili o dimessi da ospedali e case di cura (con adeguata documentazione).

Inoltre, potranno circolare i veicoli di lavoratori se l’inizio o la fine del turno coincidono con orari in cui non sono disponibili i mezzi pubblici o se la sede di lavoro non ne è servita (con certificazione del datore di lavoro) e quelli privati se in arrivo o partenza da strutture ricettive (con documentazione) o se destinati o provenienti da scali aerei, ferroviari e marittimi (muniti di apposito biglietto di viaggio).

Gli automobilisti che non rispetteranno le misure previste dall’ordinanza saranno puniti con una sanzione che va da 164 a 663 euro.

Stop alla circolazione per tre giorni per far fronte all’emergenza smog anche nell’area a nord di Milano. I Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milanino, Paderno Dugnano e Sesto San Giovanni hanno deciso di aderire al blocco del capoluogo lombardo e le auto resteranno ferme dalle 10 alle 16 da lunedì 28 a mercoledì 30 dicembre.

«Il record negativo di giornate di superamento dei valori degli inquinanti non può lasciarci indifferenti - hanno dichiarato i sindaci delle Amministrazioni aderenti - Abbiamo dunque deciso di unirci all’appello che viene dalla Città Metropolitana di fermare la circolazione dei veicoli privati nella convinzione che per rendere più efficaci i provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico è necessario estenderli su un territorio più vasto possibile e intraprendere azioni condivise. Un blocco che comporta sacrificio e qualche disagio necessari per salvaguardare la salute dei cittadini».

Anche Pavia, come Milano e altri comuni lombardi e dell’area metropolitana, bloccherà per tre giorni la circolazione delle auto: una misura adottata per cercare di migliorare lo stato dell’aria, dopo l’allarme scattato per i livelli di Pm10 che da settimane sono al di sopra dei livelli critici. Da lunedì 28 a mercoledì 30 dicembre non sarà possibile circolare in macchina dalle 10 alle 16.

© RIPRODUZIONE RISERVATA