Ferretti group annuncia «tagli»
Preoccupazione ai Cantieri Riva

Ammontano a 50 milioni di euro i tagli agli investimenti prospettati da Ferretti Group, al quale fa capo anche la Cantieri Riva di Sarnico, nel piano industriale per il triennio 2010-2012 presentato giovedì mattina alle parti sociali nel corso di un incontro svoltosi nella sede di Confindustria di Forlì.

Del totale calcolato per il triennio, 14 milioni riguardano l’intero comparto del personale: “Si tratta – ha precisato, al termine del vertice, il segretario provinciale della Feneal Uil di Bergamo, Duilio Magno – di importi complessivi che, per il momento, non sono stati frazionati in rapporto alle singole realtà produttive del gruppo. Peraltro finora non ci è stato neppure consegnato alcun documento scritto. Certo è, comunque, che gli esuberi coinvolgeranno, ribadisco a livello nazionale, 280 lavoratori in tutto. Ignoriamo tuttavia, per ora, quali saranno le possibili ricadute sullo stabilimento di Sarnico”.

Intanto, però, i rappresentanti della proprietà hanno insistito sull’urgenza di una condivisione il più ampia possibile del piano, per evitare ripercussioni sulle scelte strategiche del futuro: “Ferretti Group – ha dichiarato Magno – stima che il calo della produzione proseguirà almeno fino al 2012, attestandosi su una riduzione annua intorno al 15%. E’ evidente che, per la proprietà, non ci sono alternative”.

Lunedì prossimo, comunque, i lavoratori della Cantieri Riva di Sarnico si riuniranno in assemblea per discutere della situazione e decidere quali risposte dare alle proposte dell’azienda. Poi la discussione proseguirà nelle prossime settimane con un coordinamento che, anche per i sindacati, si sposterà sul livello nazionale. “Il nostro obiettivo – ha concluso il segretario provinciale della Feneal – è quello di salvaguardare al massimo l’occupazione e di fare di tutto per evitare i licenziamenti. Per questo saremo al fianco dei dipendenti della Cantieri Riva in una fase che si annuncia particolarmente delicata per il loro futuro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA