Premio Lombardia per il lavoro
Il riconoscimento va a Bombassei

La stilista Mariuccia Mandelli, in arte Krizia, e l'imprenditore Alberto Bombassei sono tra i vincitori dei premi «Rosa Camuna» e «Lombardia per il lavoro» che saranno consegnati dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni martedì 9 febbario alle ore 17,30 nel corso di una cerimonia all'auditorium Gaber.

Il «Premio Rosa Camuna» e il «Premio Lombardia per il Lavoro» sono stati istituiti, rispettivamente nel 1997 e 1996, per riconoscere l'impegno e l'operosità di uomini e donne lombardi che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo economico e sociale della Regione o che si sono distinti nel campo della cultura, dell'impegno civile e sociale e della creatività.

Oltre ad Alberto Bombassei, presidente e amministratore delegato di Brembo Spa e vicepresidente di Confindustria per le relazioni industriali e gli affari sociali, al quale sarà consegnato il premio «Lombardia per il lavoro», e a Mariuccia Mandelli, una delle più famose creatrici di moda italiana (la sua prima collezione di abiti femminili è del 1957), ci sono altre tre imprenditrici bergamasche che riveveranno la «Rosa Camuna»: Luigina Bernini, Giovanna Terzi Bosatelli e Amalia Ercoli Finzi.

Luigina Bernini è presidente e amministratore delegato della Lamiflex di Ponte Nossa azienda del settore dei laminati tecnici compositi, che sostiene azioni di formazione professionale in Valseriana e progetti sociosanitari e umanitari a Bergamo e provincia.

Giovanna Terzi Bosatelli, componente del Consiglio di amministrazione e dirigente della Gewiss, azienda leader nel settore elettronico, è ispettore e commissario provinciale della sezione femminile della Croce Rossa Italiana. Ha fondato anche l'azienda vinicola La Caminella, contribuendo a rivalutare un antico vitigno bergamasco.

Amalia Ercoli Finzi, ingegnere aeronautico, presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Milano, membro dell'Agenzia spaziale italiana, è ordinario di meccanica aerospaziale al Politecnico di Milano. Ha affrontato il problema dell'emarginazione femminile nel mondo scientifico incoraggiando le giovani donne a entrare nel mondo del lavoro con un'elevata qualificazione.

I riconoscimenti consistono in multipli di due sculture realizzate dagli artisti Marcello Morandini per il premio «Rosa Camuna» e Floriano Bodini per il premio «Lombardia per il lavoro».


© RIPRODUZIONE RISERVATA