Aziende sempre più «rosa»
Bergamo terza in Lombardia

Sempre più donne lombarde protagoniste in settori che per l'immaginario collettivo sono tipicamente maschili. Per esempio fra i magazzinieri, quasi uno su cinque è donna (19,3% del totale delle ditte individuali lombarde nel settore) come oltre un gestore attività sportive e di intrattenimento su quattro (26,6%). Ma anche chi si rivolge ad un'agenzia di vigilanza o investigazione troverà che circa una su sette ha un titolare donna (13,9%) mentre la presenza femminile è dell'11,4% tra i produttori di software e consulenti informatici, dell'8,7% tra gli addetti alla riparazione di computer e altri beni. Vedono rosa anche la ricerca e lo sviluppo (31,3%). Emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro delle imprese al primo semestre 2009.

In totale, se si considerano tutte le nature giuridiche, quello delle imprenditrici lombarde è un esercito che supera le 176 mila unità, cresce del 3,2% in un anno e rappresenta oltre un quinto dell'universo imprenditoriale regionale (circa il 20%). Tra le province lombarde, in un anno, la crescita riguarda soprattutto Milano (+4,7%), Bergamo (+3,9%) e Lecco (+3,5%). E se in generale le aziende “in rosa” si concentrano soprattutto nei settori più tradizionali del commercio (26,9%), del manifatturiero (11,6%) e nelle attività immobiliari (9,9%), non mancano le specificità provinciali.

Le bresciane e le pavesi preferiscono l'agricoltura (rispettivamente 20% e 16% del totale delle imprese femminili lombarde nel settore), le mantovane la silvicoltura (32%). Negli altri settori Milano fa la parte del leone ed è prima nell'industria del legno (22%) e dell'editoria (76%), nella fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (25%), nella produzione di metalli (38,6%), nella fornitura di energia elettrica (55%) e nella raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti (34%).

Dopo Milano, Varese si distingue nella fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (21%), Brescia per la produzione di metalli (21%) e la raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti (16%), Bergamo per l'industria del legno (15%).

Imprese artigiane con titolare donna in Lombardia - Superano le 29 mila le ditte individuali artigiane con titolare donna in Lombardia, il 14,5% del totale. Sono attive soprattutto nelle province di Milano (28%), Brescia (14%) e Bergamo (11,5%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA