Come uscire dalla crisi?
I sindacati incontrano la politica

Pomeriggio cruciale per l'economia bergamasca. Alle 15 di lunedì 17 maggio, al gazebo di Cgil, Cisl e Uil, in piazza Matteotti, si svolgerà l'incontro tra i sindacati, i parlamentari, i consiglieri regionali bergamaschi, le istituzioni e le associazioni del territorio.

Sarà l'occasione per approfondire con loro le richieste e proposte dei sindacati orobici per uscire dalla crisi, tutelare l'occupazione, sostenere il reddito per lo sviluppo, le politiche sociali e l'inclusione.

Fino al 20 maggio i sidnacati bergamaschi, con tutte le loro categorie, hanno organizzato un presidio permanente davanti a Palafrizzoni, con testimonianze concrete e una serie di iniziative per il lavoro. Allo stesso gazebo si alterneranno le lavoratrici ed i lavoratori delle aziende in crisi del territorio. Un appuntamento per sensibilizzare l'opinione pubblica su quanto sta accadendo in provincia di Bergamo e per sollecitare gli Enti locali, la Regione ed il Governo ad una terapia d'urto. «Da una parte per fronteggiare la crisi economica e i suoi pesanti effetti sull'occupazione e sui redditi delle famiglie, per estendere ed allargare gli ammortizzatori sociali, allungare il periodo di disoccupazione, attuare i contratti di solidarietà, incentivare l'assunzione di disoccupati o lavoratori in mobilità - spiegano i sindacati -, Dall'altra per una vera strategia a sostegno dello sviluppo del Paese, attraverso decise politiche industriali, sostenute da adeguati finanziamenti per la crescita economica ed occupazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA