È nato l'orologio «Sic 58»
Monwatch per beneficenza

«È un doveroso tributo a un ragazzo sfortunato prima ancora che a un campione: ho avuto il privilegio di conoscere Marco Simoncelli. Avevamo deciso insieme di creare il suo orologio: non ce l'ha fatta a indossarlo ma io ho voluto crearlo lo stesso il "Super Sic 58"».

«È un doveroso tributo a un ragazzo sfortunato prima ancora che a un campione: ho avuto il privilegio di conoscere Marco Simoncelli, la sua umanità e simpatia mi avevano contagiato. Avevamo deciso insieme di creare il suo orologio: non ce l'ha fatta a indossarlo ma io ho voluto crearlo lo stesso il "Super Sic 58", fatto come lui, unico e solare».

Così Marco Mauri, presidente di Monwatch, la casa di orologeria bergamasca, presenta l'orologio, già in vendita da qualche giorno in tutti i distributori autorizzati d'Italia (e anche sul sito www.monwatchshop.com), dedicato al grande campione di MotoGp scomparso l'ottobre scorso a Sepang.

La maison non è nuova a incursioni nello sport e nello spettacolo, ma stavolta l'approccio è completamente diverso, così come le motivazioni e le finalità del progetto. «Poco più di un mese prima dell'incidente fatale, incontrai casualmente Marco e la sua fidanzata Kate in un locale di Iseo - racconta Mauri -: gli regalai un mio orologio e capii dal suo sorriso, non di circostanza, che il gesto, oltre all'oggetto, gli era davvero piaciuto».

Così, da quella prima frequentazione, nacque l'idea comune di creare l'orologio del campione. «Poi sappiamo tutti come è andata. Il primo istinto era non fare più nulla - ricorda Mauri -: è stato Paolo Simoncelli, il papà di Marco, a dirmi di non mollare, di continuare il progetto per sostenere la Fondazione Simoncelli che nel frattempo si era costituita per contribuire, con i proventi raccolti, ad alleviare la sofferenza di chi sta peggio di noi».

«Solo a questo scopo, abbiamo deciso di produrre di comune accordo questa prima serie di orologi in memoria di Marco: il modello era quello che avevamo concordato nell'incontro con Marco, i disegni e i motivi di quadrante e cinturini sono stati scelti da Kate».

Due i modelli in acciaio in vendita, con le strisce rosso e nere e il numero 58 (quello di gara del «Sic») sul cinturino, naturalmente intercambiabile e in silicone, marchio di fabbrica di Monwatch: modello «Uomo» e «Small» per donna e bambini. Entrambi in edizione limitata con quadrante in due colori: bianco e nero. Il prezzo dei modelli? «Non poteva che essere 58 euro» rivela il presidente.

Leggi di più su L'Eco di martedì 8 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA