Seriate, riapre il supermercato Unes
La politica: prezzi bassi ogni giorno

Ha riaperto a Seriate il supermercato Unes di corso Europa, che diventa punto vendita U2. I supermercati U2 hanno la caratteristica di non fare promozioni quindicinali, ma di proporre sconti secondo la formula del «prezzo basso ogni giorno».

Ha riaperto a Seriate, dopo essere stato ristrutturato, il supermercato Unes di corso Europa, che diventa punto vendita U2. I supermercati U2 hanno la caratteristica di non fare promozioni quindicinali, a differenza degli Unes, ma di proporre sconti secondo la formula del «prezzo basso ogni giorno», che garantisce risparmi medi sulla spesa che variano tra il 15 e il 50%.

Il rinnovato U2 di Seriate occupa 942 metri quadri, conta 21 addetti, 6 casse e un parcheggio da 60 posti auto. È aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e la domenica dalle 8,30 alle 20. Fino a domenica 3 marzo, anche chi non avrà partecipato all'inaugurazione del supermercato di Seriate riceverà sei euro di buoni sconto e fino all'8 marzo potrà partecipare al concorso «Indovina e vinci». Ogni cliente dovrà indovinare la percentuale di ribasso dei prezzi di alcuni prodotti. Chi vince avrà diritto sino a 4 mesi di spesa gratis.

I punti vendita U2 sono al momento 88, tutti nel Nord Italia, ed entro la primavera saranno 92 tra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Sei quelli nella Bergamasca (Bergamo, Seriate, Treviglio, San Paolo d'Argon, Urgnano, Bonate Sotto) e quattro i supermercati Unes (Treviglio, Nembro, Endine, Zandobbio). Unes punta sul riciclo di materiali e sulla promozione di modelli di consumo eco-compatibili, «nella convinzione che sia possibile attuare con successo un'opera di sensibilizzazione del cliente educandolo a compiere piccoli gesti quotidiani rispettosi dell'ambiente».

Il progetto eco-sostenibile prevede l'uso e la vendita di lampadine a risparmio energetico, la riduzione degli imballaggi, la vendita di confezioni di acqua minerale realizzate con un risparmio del 14% della plastica, l'abolizione dei sacchetti usa e getta in polietilene a favore di quelle biodegradabili e delle riutilizzabili. Nel 2012 i punti vendita U2 hanno raccolto oltre 61 tonnellate di bottiglie di plastica grazie alle macchine compattatrici installate nei supermercati, il che significa che hanno raccolto circa 1 milione e 800 mila bottiglie di plastica rimesse nel ciclo di riutilizzo e non finite in discarica.

Gli U2 hanno inoltre lanciato linee di detersivi a base di tensioattivi di origine vegetale, carta da casa ecologica e lampadine a basso consumo energetico. In collaborazione con Humana raccolgono indumenti usati che oltre all'aspetto sociale hanno un importante aspetto ecologico (da 3 anni Unes è la catena della grande distribuzione che vince il primo premio per la quantità raccolta).

© RIPRODUZIONE RISERVATA