Internazionalizzazione d'impresa
Percorso di formazione per aziende

La Banca Popolare di Bergamo, Promos, Azienda Speciale per le Attività Internazionali della Cciaa di Milano e Nibi (Nuovo Istituto di Business Internazionale) presentano un percorso di formazione sui temi dell'internazionalizzazione d'impresa dedicati alle aziende.

La Banca Popolare di Bergamo, Promos, Azienda Speciale per le Attività Internazionali della Cciaa di Milano e Nibi (Nuovo Istituto di Business Internazionale) presentano un percorso di formazione sui temi dell'internazionalizzazione d'impresa dedicati alle aziende del territorio.

Nel corso dei quattro incontri che si terranno il 3 e 18 aprile e il 6 e 22 maggio al Centro di formazione di Ubi Banca, in via Fratelli Calvi 9, saranno approfonditi gli elementi utili alle imprese per competere nei mercati esteri: dalle strategie d'investimento e le tecniche di vendita, alla progettazione e gestione della logistica e trasporti internazionali, fino alla valutazione dei principali strumenti di copertura dei rischi.

L'iniziativa sottolinea ancora una volta il ruolo di rilievo giocato dalla Banca Popolare di Bergamo in grado di garantire alla Pmi maggiori opportunità di business, maggiori chances per fronteggiare e superare la crisi oltre a costituire un'importante occasione per una più approfondita e reciproca conoscenza tra la Banca stessa e le piccole medie imprese del territorio.

Già quasi del tutto esaurita la disponibilità di posti riservati alle aziende che intendono partecipare agli appuntamenti formativi dal taglio pratico e business oriented, con l'obiettivo di approfondire gli elementi chiave per competere nel panorama internazionale.

Per informazioni e per richiedere il modulo di adesione: Banca Popolare di Bergamo-Servizio Estero Commerciale tel. 035.392827 - [email protected] .

Calendario appuntamenti
Mercoledì 3 aprile
Ore 14.30-18.30 STRATEGIE DI INVESTIMENTO NEI MERCATI INTERNAZIONALI
Giovedì 18 aprile
Ore 14.30-18.30 TECNICHE DI VENDITA NEI MERCATI INTERNAZIONALI
Lunedì 6 maggio
Ore 14.30-18.30 TECNICHE DEL COMMERCIO ESTERO
Mercoledì 22 maggio
Ore 14.30-18.30 I RISCHI INSITI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE FORME DI REGOLAMENTO

© RIPRODUZIONE RISERVATA