Allarme: esplode la diseguaglianza
In 10 guadagnano come 500 mila

Redditi e patrimoni sempre più squilibrati durante la crisi. I 10 uomini più ricchi d’Italia dispongono di un patrimonio di circa 75 miliardi di euro, pari a quello di quasi 500 mila famiglie operaie messe insieme. È quanto emerge da un’indagine del Censis.

Redditi e patrimoni sempre più squilibrati durante la crisi. I 10 uomini più ricchi d’Italia dispongono di un patrimonio di circa 75 miliardi di euro, pari a quello di quasi 500 mila famiglie operaie messe insieme.

È quanto emerge da un’indagine del Censis, secondo cui poco meno di duemila italiani ricchissimi, membri del club mondiale degli ultraricchi, dispongono di un patrimonio complessivo superiore a 169 miliardi di euro (senza contare il valore degli immobili): cioè lo 0,003% della popolazione italiana possiede una ricchezza pari a quella del 4,5% della popolazione totale.

Oggi, in piena crisi, la ricchezza disponibile di un dirigente è pari a 5,6 volte quella di un operaio, mentre era pari a circa tre volte vent’anni fa. Il patrimonio di un libero professionista è pari a 4,5 volte quello di un operaio (quattro volte vent’anni fa). Quello di un imprenditore è pari a oltre tre volte quello di un operaio (2,9 volte vent’anni fa).

Le diseguaglianze dei redditi seguono la stessa dinamica: chi più aveva, più ha avuto.

Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 4 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA