Assemblea annuale: l’Ascom rinnova Consiglio e presidenza

L’Associazione dei commercianti bergamaschi (Ascom), compie 60 anni e l’avvenimento sarà celebrato lunedì prossimo, 23 maggio, in occasione dell’assemblea annuale, in programma alle 15, presso il Polo Fieristico di via Lunga. L’Assemblea, aperta soltanto agli iscritti, sarà chiamata ad eleggere il nuovo Consiglio direttivo, che a sua volta provvederà alla nomina del presidente e dei due vicepresidenti per il quadriennio 2005-2009.

Sarà il presidente Paolo Malvestiti, giunto alla scadenza del mandato (comunque rinnovabile), a tracciare il bilancio degli ultimi quattro anni di attività dell’Associazione, analizzando l’evoluzione dei tre comparti - commercio, turismo e servizi - che Ascom rappresenta, e il ruolo dell’Associazione nel mondo istituzionale bergamasco.Diventata un osservatorio puntuale sui cambiamenti del mondo del terziario e un laboratorio di idee per affrontare i nuovi bisogni degli imprenditori, l’Ascom ha modificato nel corso degli anni le linee di intervento, mantenendo il passo con i cambiamenti della società.

Il comparto del commercio, del turismo e dei servizi, infatti, negli ultimi anni si è continuamente evoluto, basti pensare allo spostamento dei consumi, alla crescita del terziario - in particolare la componente dei servizi - e alla modifica delle strutture distributive. Tutto ciò ha reso necessario un giusto adeguamento della realtà associativa.

Rispondendo quindi alle nuove esigenze degli imprenditori rappresentati, l’Ascom di Bergamo ha investito nell’ammodernamento delle proprie sedi, nella formazione, con la creazione del centro di Osio Sotto, e nello sviluppo tecnologico.

Malvestiti metterà anche in luce gli elementi di maggior criticità dello sviluppo del commercio, che sul nostro territorio - così come in altri centri lombardi - sta seguendo linee simili a quelle del più generale contesto europeo. Porrà anche l’attenzione sul valore sociale dei negozi di vicinato, che a volte svolgono funzione aggregativa e socializzante, soprattutto nelle zone in cui c’è una maggior incremento di popolazione anziana.

La celebrazione del 60° di fondazione dell’Ascom sarà anche l’occasione per ripercorrere in breve le tappe fondamentali che hanno segnato la vita e la storia dell’Organizzazionedel commercio bergamasca.

(18/05/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA