Bergamo, imprese a quota 90.000

Sfiorano quota novantamila le imprese della provincia di Bergamo. Secondo i dati diffusi da Unioncamere sulla base di Movimprese, rilevazione periodica condotta da Infocamere, a fine 2004 le imprese iscritte al Registro delle imprese gestito dalla Camera di Commercio di Bergamo sono infatti arrivate a quota 89.662 (anche se le imprese effettivamente attive sono 81.438).

L’aumento delle imprese bergamasche è dato dal saldo positivo creatosi con 7.021 nuove iscrizioni a fronte di 5.313 cessazioni. In base a questi dati (e a una cinquantina di «variazioni») Movimprese calcola che il tasso di crescita provinciale per quanto riguarda il numero di imprese nel 2004 sia stato pari all’1,94% per il complesso delle varie forme giuridiche d’impresa, un valore tornato sopra sia alla media lombarda (più 1,88%) sia a quella nazionale (più 1,53%).

Più di metà delle imprese bergamasche sono imprese individuali: sono 48.887 (47.634 quelle effettivamente attive). Nel 2004 ci sono state 4.216 iscrizioni, ma anche 3.667 cessazioni di attività.

Tassi di crescita più importanti sono registrati a livello provinciale per le società di capitale (più 4,56%): 20.845 quelle registrate e 16.184 effettivamente attive, e per le altre forme di impresa, come cooperative e consorzi, per le quali Movimprese rileva un autentico boom (più 6,88%).

(02/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA