Brembo si allea con il Giappone
Nasce una pastiglia più resistente

Prodotti innovativi per Brembo grazie all’alleanza giapponese. Il gruppo di Stezzano ha annunciato di aver raggiunto un accordo tecnico con Hitachi Chemical Co Ltd per la produzione di una gamma innovativa di materiale di attrito (in sostanza le «pastiglie») per vetture ad alte prestazioni.

L’operazione deriva dall’unione nella ricerca delle specifiche competenze di Brembo nei sistemi frenanti e di Hitachi Chemical, nella produzione di materiali di attrito per sistemi frenanti auto, incluse in particolare le pastiglie freno prodotte con materiale organico senza asbesto, in sigla Nao (inizialmente non-asbestos organic, ma a seguito dell’eliminazione dell’amianto dai prodotti adesso il termine indica le applicazioni in Giappone e negli Stati Uniti).

La Brembo ha sviluppato congiuntamente con Hitachi Chemical innovative pastiglie Nao, per freni a disco, con una superiore resistenza all’usura e un elevato livello di comfort, che si propongono come una valida alternativa ai materiali usati prevalentemente oggi in Europa. In particolare il contenuto innovativo del prodotto consiste nell’avere raggiunto, attraverso una specifica formulazione dei componenti, obiettivi normalmente opposti: l’affidabilità, che assicura le prestazioni, e un più elevato livello di comfort di guida combinato all’attenzione per l’ambiente, grazie ad una drastica riduzione della polvere d’attrito. La ricerca e sviluppo sul prodotto è stata compiuta per quanto riguarda le applicazioni in Italia - e in particolare dal centro ricerche e sviluppo di Stezzano - e per la parte chimica in Giappone sotto la guida dei tecnici Brembo.

Dopo due anni di lavoro congiunto il nuovo prodotto è ora arrivato all’ultima fase di sperimentazione sui veicoli, prima della validazione e quindi della commercializzazione.

Per saperne di più leggi L'Eco in edicola il 7 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA