Cgil, 7 giorni di mobilitazione contro la precarietà del lavoro

Il futuro dei lavoratori precari, stando alla Cgil, è sempre più nero. «Nella nostra provincia con pochi diritti e senza tutele – a spiegarlo è Mauro Rossi, segretario provinciale di Nidil (nuove identità di lavoro) Cgil – ci sono circa 9.000 parasubordinati, iscritti alla gestione separata Inps, a rischio di precarietà e 15.000 lavoratori somministrati, che dipendono da un’agenzia interinale, per un totale di circa 28.000 contratti annuali».Per tutelare questi lavoratori è stata promossa, a livello nazionale, una settimana di mobilitazione contro la precarietà. Volantini, materiale informativo e sensibilizzazione: saranno questi gli obiettivi della manifestazione, organizzata dalla Cgil, che coinvolgerà anche il territorio orobico dal 17 al 22 novembre 2008. In particolare, mercoledì 19 e venerdì 21 saranno presenti camper, con operatori del Nidil, nei poli industriali di Zingonia e Treviglio e presso i centri commerciali. La conclusione è prevista a Bergamo, sabato 22 novembre, quando in piazza Matteotti sarà allestito per tutta la giornata un punto informativo. All’iniziativa hanno aderito anche il Movimento Studentesco e gli universitari di Officina 33, oltre all’Associazione Reds (Rete degli studenti medi) che alle 15, sempre sabato 22 in Piazza Matteotti, proporrà lo spettacolo «Fiori» di Arhat teatro.(14/11/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA