Creberg, assemblea il 28 marzo
Pubblicato l’ordine del giorno

L’assemblea ordinaria del Credito Bergamasco - Gruppo Banco Popolare è stata fissata per venerdì 28 marzo. La banca ha pubblicato l’ordine del giorno. Gli azionisti sono convocati nella sede di Bergamo, in largo Porta Nuova 2 a partire dalle 15.30 in unica convocazione.

L’assemblea ordinaria del Credito Bergamasco - Gruppo Banco Popolare è stata fissata per venerdì 28 marzo. La banca ha pubblicato l’ordine del giorno. Gli azionisti sono convocati nella sede di Bergamo, in largo Porta Nuova 2 a partire dalle 15.30 in unica convocazione.

La pubblicazione dei documenti societari

Ai sensi delle vigenti disposizioni - si legge in un comunicato diffuso sabato 15 febbraio -, si comunica che dalla data odierna sono a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale (Segreteria Societaria tel. 035.393431 / fax 035.393211 / e-mail [email protected]), presso Borsa Italiana S.p.A. e sul sito Internet della Banca, all’indirizzo www.creberg.it, sezione “Investor relations/Assemblee e modifiche statutarie” i seguenti documenti societari:

Avviso di convocazione dell’Assemblea ordinaria degli azionisti;

Relazione su ciascuna delle materie all’ordine del giorno dell’Assemblea (ad eccezione delle relazioni inerenti al bilancio e della relazione sulla remunerazione e relative politiche);

Documento di analisi preventiva sulla composizione quali/quantitativa del consiglio di amministrazione e sul profilo teorico dei candidati alla carica di consigliere. Bergamo,

L’ordine del giorno dell’assemblea

1) presentazione della relazione finanziaria annuale e deliberazioni relative:

a) bilancio al 31.12.2013 e relazioni degli amministratori, del collegio sindacale e della

società di revisione;

b) ripartizione dell’utile di esercizio;

2) deliberazioni inerenti gli amministratori:

a) determinazione del numero;

b) nomina di amministratori;

3) nomina dei sindaci e del presidente del collegio sindacale;

4) determinazioni in materia di remunerazioni ed in particolare:

a) relazione sulla remunerazione e sulle relative politiche, ai sensi delle normative vigenti e

dello statuto sociale;

b) determinazione del compenso annuale spettante agli amministratori ai sensi dell’art. 17,

1° comma, dello statuto sociale;

c) determinazione del compenso ai componenti il comitato esecutivo, ai sensi dell’art. 16,

penultimo comma, dello statuto sociale;

d) determinazione della medaglia di presenza per la partecipazione degli amministratori alle

adunanze consiliari;

e) determinazione del compenso ai componenti il comitato indipendenti;

f) determinazione del compenso ai componenti il comitato controllo e rischi;

g) determinazione del compenso ai componenti il comitato remunerazione;

h) determinazione del compenso ai componenti il comitato nomine;

i) determinazione del compenso spettante al presidente del collegio sindacale e ai sindaci;

con informativa ai soci sull’attuazione delle politiche di remunerazione con riferimento

all’esercizio 2013.

© RIPRODUZIONE RISERVATA