Crisi in Valle BrembanaPer i sindacati è tempo d’agire

Manifestazione concordata per mercoledì 15 marzo, cui farà seguito uno sciopero territoriale per la Valle Brembana.

Non è più tempo di attendere per la Valle Brembana, occorre agire. Bisogna dare una mossa al territorio, alle istituzioni, agli enti preposti e a tutti i soggetti che possono operare concretamente per far rinascere la fiducia e creare occasioni di sviluppo in un’area importante della provincia di Bergamo che, in questi mesi, ha registrato solo un lento e costante impoverimento.

È il sindacato confederale che denuncia il peggioramento della situazione complessiva della Valle. E il sindacato ha deciso di rimboccarsi le maniche presentando ufficialmente, nel corso dell’attivo dei delegati sindacali della Valle Brembana svoltosi a Zogno (e a cui ha presenziato una settantina di operatori sindacali) la sua «Piattaforma sindacale» di rivendicazione territoriale per la Valle Brembana.

Una piattaforma da rilanciare anche con iniziative pubbliche: la prima sarà una manifestazione concordata per mercoledì 15 marzo (con iniziative che saranno nel frattempo organizzate) a cui farà seguito uno sciopero territoriale per la Valle Brembana.

(16/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA