Dalla Giò Style i porta-vaccinidestinati al Terzo Mondo

Sono targati Bergamo i contenitori di cui, nei prossimi mesi, l’Organizzazione mondiale della Sanità si servirà per il trasporto dei vaccini da una parte all’altra del pianeta e all’interno di Paesi nei quali e condizioni di spostamento, per problemi di natura viabilistica o climatica, non sono sempre ottimali. L’appalto per la loro realizzazione - per una commessa da circa 1,5 milioni di euro - è stato infatti vinto dall’azienda bergamasca GiòStyle che ha la propria sede e stabilimento ad Urgnano, nella Bassa Bergamasca, dove lavorano circa 200 dipendenti. GiòStyle, da ormai oltre mezzo secolo, è come noto in quanto leader nel settore degli articoli per il campeggio ed il tempo libero, fra i quali i frigoriferi portatili. E proprio sulla base della tecnologia utilizzata per questi ultimi è stato realizzato il contenitore porta vaccini in grado di garantirne la perfetta conservazione per almeno 48 ore. Nel corso del 2006 l’azienda prevede di realizzarne e spedirne in tutto il mondo, per conto dell’Oms, circa 90 mila pezzi. I contenitori verranno nei prossimi mesi utilizzati in tutto il mondo, ma saranno di grande utilità soprattutto in quelle zone dove la precarietà delle strade e il clima non sempre favorevole richiedono tempi lunghi per gli spostamenti. In particolare, le prime spedizioni riguarderanno tra gli altri il Congo, la Nigeria, il Pakistan, lo Yemen, l’Etiopia, il Kenia, la Repubblica di Georgia e il Lesotho.(03/01/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA