Impianti microclima della bergamasca Thermobus per gli autobus al Salone Bus & Bus di Verona

Nell’area fieristica di Veronafiere, è aperta fino sabato 19 novembre la 10.a edizione biennale di Bus & Bus Business, l’ unico importante appuntamento italiano del settore, nel calendario internazionale. Un Salone internazionale, vetrina e punto di incontro per tutti coloro i quali si occupano di trasporto di persone su gomma ed oltre, sia esso urbano che extraurbano, interurbano o gran turismo.

L’esposizione veronese spazia su tutti i comparti produttivi ed i servizi

legati all’autobus nelle sue diverse interpretazioni (trasporto urbano,

interurbano, extraurbano, gran turismo, minibus, scuolabus ecc.) ed a tutto quanto vi gravita attorno: dagli accessori ai ricambi, ai servizi .

La scorsa edizione, che si è tenuta nel 2003 su un’area espositiva di 40 mila metri quadri visitata da quasi 13 mila persone provenienti da 32 Paesi, ha visto la presenza di 198 Aziende di livello internazionale (22,22% estere) provenienti da 16 Paesi.

E, appunto, in un settore particolarmente specialistico, come quello della climatizzazione e degli impianti di condizionamento e riscaldamento, è presente con un proprio stand (padiglione 6 - stand E8B), una dinamica azienda bergamasca, la Thermobus spa, di Bonate Sopra, che opera da oltre 30 anni nel mondo della progettazione e produzione di elementi per la climatizzazione di autobus.

Al Salone Bus&Bus Business di Verona, la Thermobus annuncerà la disponibilità sul mercato di una nuova gamma di climatizzatori da tetto «RT», completamente in alluminio, con presa aria centrale, è disponibile in diverse versioni da 23 a 33 Kw, e «Radius», con capacità refrigerante da 20 a 35 Kw, per minibus e autobus. Thermobus presenterà anche la sua punta di diamante: il nuovo sistema per la gestione del microclima «Total Climate Control», per la gestione del microclima.

Frutto della continua e incessante attività di ricerca e sviluppo svolta all’interno della propria struttura, i nuovi climatizzatori e la nuova tecnologia per il controllo della temperatura interna, confermano la leadership dell’azienda bergamasca nel mondo della climatizzazione di qualsiasi tipologia di autobus al di sopra dei 16 posti.

La Thermobus infatti si distingue sul mercato per la sua missione aziendale, obiettivo costante di trent’anni di attività: studiare esclusivamente soluzioni specifiche per il mondo «bus». L’azienda progetta, produce e commercializza tutti gli elementi necessari per la climatizzazione di un autobus (climatizzatori da tetto e integrati, aerotermi, convettori, front box, etc.) ponendo sempre particolare attenzione allo sviluppo di sistemi in grado di soddisfare le esigenze degli utenti finali (autisti e passeggeri).

La società

Thermobus Spa

Via Milano, 2 - 24040 Bonate Sopra (BG)

Tel. +390354997266

www.thermobus.it

e-mail: [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA