L’Aler incontra le imprese
per due interventi a Treviglio

L’incontro ha lo scopo di illustrare il progetto europeo «Probis» e le opportunità per le imprese.

Aler Bergamo, Lecco, Sondrio e Regione Lombardia organizzano una giornata di consultazione aperta al mercato mercoledì 30 Settembre dalle 9,15 alla sede di Ance (via Partigiani, 8) . L’incontro (il programma completo è in allegato) ha lo scopo di illustrare il progetto europeo «Probis» e le opportunità offerte nei diversi ambiti territoriali, nonché descrivere in maniera approfondita i due edifici di Treviglio (Bergamo), oggetto dell’appalto, e aprire un momento di confronto tecnico con il mercato. ll progetto europeo «Probis – Public Procurement of Building Innovative Solutions» - con capofila il Parco Scientifico e Tecnologico Environment Park e di cui Regione Lombardia e Aler sono partner - si propone di utilizzare la leva della domanda pubblica per stimolare l’innovazione nel mercato delle costruzioni e sviluppare nuovi approcci e soluzioni integrate, nell’ambito dei processi di riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Il progetto prevede quindi attività di studio e cooperazione finalizzate alla realizzazione di 4 procedure di appalto di soluzioni innovative nel settore dell’edilizia sostenibile in 3 Paesi differenti: Italia (Comune di Torino; Regione Lombardia); Svezia (Comune di Borlange) e Ungheria (Comune di Miskolc). Una descrizione più dettagliata dei singoli casi-pilota è disponibile online sul sito di Probisproject.

Regione Lombardia e Aler Bergamo – Lecco – Sondrio collaborano al lancio di uno degli appalti pilota previsti dal progetto, finalizzato alla manutenzione straordinaria di due edifici di edilizia residenziale pubblica situati a Treviglio, rispettivamente in via Dei Mulini 10/20 (quattro piani) e in via Filzi 11/13 (sei piani). Al fine di avviare un proficuo dialogo tecnico con il mercato in fase pre-gara, a giugno è stato pubblicato un Avviso di pre-informazione (Pin) accompagnato da un prospetto informativo - in costante aggiornamento - nell’ambito del quale Aler ha comunicato l’intenzione di avviare la procedura di gara entro il primo semestre 2016.

«Questo progetto - commenta il presidente Aler, Luigi Mendolicchio – si aggiunge alle numerose iniziative che Aler sta mettendo in campo per completare l’opera di riqualifica degli edifici. Il lavoro per migliorare l’offerta residenziale pubblica dei nostri territori, resta ancorato agli impegni presi nei mesi che ci hanno preceduto: l’avvio a breve della fase operativa per le opere di ristrutturazione delle case del Comune di Bergamo (in gestione ad Aler da gennaio 2015), la consegna ad ottobre dei nuovi appartamenti di Sondrio e a stretto giro quelli di via Carnovali, a Bergamo. Senza dimenticare i progetti che ci vedono protagonisti in Europa (caso unico in Italia): Probis e The4Bess. Percorsi che richiedono certo un lavoro di squadra e una visione lungimirante per immaginare e costruire un’offerta moderna e efficiente del sistema residenziale pubblico. Con un occhio sempre attento alle persone, a chi ci chiede una casa per crescere i propri figli, per invecchiare serenamente e a cui noi sentiamo il dovere di dare risposte serie e concrete».

© RIPRODUZIONE RISERVATA