L’impegno della Provincia per riqualificare i lavoratori

La Provincia di Bergamo ha avviato una serie di interventi a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici a rischio di disoccupazione del comparto tessile, fornendo loro una possibilità di riqualificazione e un supporto nella ricerca di ricollocazione all’esterno del settore tessile. 

I principali interventi sono due. Il primo consiste in un percorso di riqualificazione e accompagnamento al lavoro rivolto a 150 lavoratori e lavoratrici in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria e in mobilità in aziende artigiane ed industriali fino a 15 dipendenti del settore tessile della Provincia di Bergamo. La Provincia, attraverso l’Osservatorio Provinciale del settore tessile, sta provvedendo a contattare tutte le aziende coinvolte, allo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie per l’adesione ai percorsi.

La seconda iniziativa è specificatamente rivolta al territorio della bassa Valle Seriana e si prefigge di formare e ricollocare circa 45 lavoratori/trici, in Cigs e mobilità, a grave rischio di disoccupazione, indirizzandole verso nuove professioni in ambito sociale e commerciale.

La modulistica necessaria per aderire alle iniziative è reperibile sul sito della Provincia di Bergamo (www.provincia.bergamo.it), nella sezione «Politiche del lavoro».

Come segno di attenzione e di interesse per quanto sta accadendo nel mondo dell’occupazione in generale, il presidente della Provincia Valerio Bettoni ha deciso di far capo ad una figura di alta professionalità ed esperienza a livello nazionale, il prof. Michele Tiraboschi, che avrà un mandato di stretta collaborazione con la Provincia.

(16/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA