Mutui per la casa, il mercato tira il freno: - 13% sul 2007

Frena il mercato dei mutui: nel primo trimestre del 2008 si è registrato un calo significativo del volume dei prestiti erogati alle famiglie. Secondo i dati di Bankitalia il totale dei debiti contratti dai nuclei familiari bergamaschi per la casa è passato dai 5.335 milioni di euro del dicembre 2007 ai 5.237 di marzo 2008.A livello lombardo il calo del volume dei mutui nel primo trimestre del 2008 è del 3% rispetto allo stesso periodo del 2007 a Bergamo invece la diminuzione è più consistente: 13%, un dato tra i peggiori della regione. Se però i dati si guardano in serie storica, su periodi più lunghi, il calo appare meno sensibile. Bisogna tener conto però che i numeri sono influenzati dalla presenza dei mutui di sostituzione, quelli cioè che passano da una banca all’altra. È chiaro comunque che rispetto al periodo d’oro tra il 2003 e il 2004 in cui i tassi d’interesse erano appetibili adesso c’è un’aria se non di crisi almeno di «ristagno». I tassi d’interesse sono ai massimi dal ’99.Tutti i dettagli su L’Eco di Bergamo del 27 settembre(28/09/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA