Sdf, l’archivio storico e i giovani: giovedì 17 novembre «A scuola d’impresa»

L’appuntamento. A Treviglio il gruppo che comprende la Same apre le porte al pubblico il 17 novembre per un evento dedicato al rapporto fra scuola e impresa.

L’Archivio Storico Sdf conserva e valorizza la documentazione sulla meccanizzazione agricola e sull’evoluzione dei trattori dei marchi del gruppo, che apre le porte al pubblico a partire dalle 17,30 presso l’Auditorium Same, in Viale Francesco Cassani 15.

L’appuntamento, organizzato dall’Archivio Storico Sdf in occasione della «XXI Settimana della Cultura d’Impresa», prevede un’introduzione da parte di Aldo Carozza, presidente del Consiglio di Sorveglianza Sdf, e Fabrizio Trisoglio, consigliere Museimpresa, e una tavola rotonda con la partecipazione di Primo Ferrari, Curatore Archivio Storico Sdf e Museo Same, Alessandro Luciani, R&D e Quality Executive Director SDF, Domenico Pessina, professore di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università di Milano, Carlo Rottenbacher, Professore di Ingegneria Industriale e dell’Informazione dell’Università di Pavia, Sergio Matteo Savaresi, docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano di Milano, e di Simona Elena Tomasoni, Dirigente Scolastico dell’Istituto Agrario Cantoni Treviglio.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni si può contattare Sdf Archivio Storico, telefono 0363.421695; mail: [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA