Sicurezza in cantiere
Un corso a Selino Basso

In calendario previste altre tre date: sabato 24 maggio, sabato 7 giugno e sabato 14 giugno

Dopo il successo riscosso dal primo corso PIMUS, per la sicurezza dei ponteggi in cantiere, sabato 17 maggio avrà inizio a Selino Basso il secondo corso. L’iniziativa è stata proposta dallo studio Rota di Sant’Omobono Terme in collaborazione con LIA (liberi imprenditori associati) di Bergamo e i docenti di Nuova CPA di San Giovanni Bianco. Il primo corso PIMUS, rivolto al personale addetto ai ponteggi, si è tenuto nei mesi di febbraio e marzo, riscuotendo l’interesse di numerosi operai e imprenditori della Valle Imagna.Il nuovo corso avrà gli stessi contenuti di quello precedente. «Per legge è stato introdotto l’obbligo di una formazione specifica del personale addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione del ponteggio. A questo si aggiunge il dovere, da parte dell’impresa, di produrre un piano di montaggio, uso e smontaggio, detto appunto PIMUS» spiega Federica Rota dello studio Rota.
Il corso, che avrà come sede la Casa del giovane di Selino Basso, avrà inizio sabato 17 maggio; in calendario previste altre tre date: sabato 24 maggio, sabato 7 giugno e sabato 14 giugno, che terranno impegnati i partecipanti dalle 8,30 alle 14. Gli interessati potranno rivolgersi allo studio Rota di Sant’Omobono, oppure contattare il numero 035851166.

(04/05/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA