Treviglio, nuova filiale della Cassa rurale

In tempi di difficoltà per le famiglie e per i giovani ad arrivare a fine mese o a contrarre un mutuo per comprare casa, a Treviglio nasce la prima filiale bancaria della Bergamasca dedicata esclusivamente a queste due categorie. L’iniziativa è della Cassa rurale di Treviglio, che sabato 29 marzo inaugurerà ufficialmente la «filiale per la famiglia e per i giovani», nello stabile all’angolo tra viale Cesare Battisti e via San Martino. Nella stessa occasione verrà tagliato il nastro per le nuove sedi della fondazione Cassa rurale, dell’archivio storico e del Centro studi storici della Geradadda, tutti localizzati nello stesso edificio che, anni fa, ospitava l’istituto delle Canossiane e che, da qualche anno, è anche la sede distaccata dell’Università degli studi di Bergamo. Passato, presente e futuro si fondono dunque insieme in questo palazzo rimesso a nuovo a pochi metri dal cuore della città. «Quella che inauguriamo sarà in tutto e per tutto una filiale della banca, visto che abbiamo in tal senso ottenuto l’autorizzazione della Banca d’Italia – spiega il presidente della Cassa rurale di Treviglio, Gianfranco Bonacina –, ma con la caratteristica di essere stata pensata esclusivamente per andare incontro alle esigenze dei giovani e delle famiglie: due categorie che, di questi tempi, hanno maggiore necessità di essere guidate in alcune scelte di natura economica, ma non solo. Basti pensare, per esempio, che i nuovi sportelli saranno aperti in orari diversi dalle altre filiali, in modo che i clienti non debbano prendere riposi o permessi. L’obiettivo è quello di guidare giovani e famiglie, spiegando al meglio come chiedere, per esempio, dei prestiti senza poi trovarsi nei guai e non riuscire più a pagarli. Per i giovani, invece, organizzeremo proprio in questa nuova filiale particolari servizi o agevolazioni come, per esempio, le borse di studio».(25/03/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA