Ubi Banca dividendo di 0,06 euro
Ecco le modifiche dello statuto

Ubi Banca distribuirà un dividendo di 0,06 euro alle 900.048.572 azioni in circolazione , per un totale di circa 54 milioni di euro. Lo ha deciso l’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci che ha anche approvato le modifiche statutarie che erano state proposte.

Ubi Banca distribuirà un dividendo di 0,06 euro alle 900.048.572 azioni in circolazione , per un totale di circa 54 milioni di euro. Lo ha deciso l’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci che ha anche approvato le modifiche statutarie che erano state proposte

Sotto la guida del presidente del Consiglio di Sorveglianza, l’assemblea si è riunita prima in sede straordinaria e ha approvato le modifiche agli articoli dello statuto: sono state deliberate in presenza di 6.980 soci, rappresentanti il 26,475% del capitale sociale; i voti a favore sono stati 6.870 rappresentanti il 26,436% del capitale sociale, i voti contrari sono stati 95, gli astenuti 15.

Tra le modifiche introdotte, si segnalano in particolare:

a) riduzione del numero dei componenti del Consiglio di Sorveglianza da 23 a 17, con effetto dal prossimo rinnovo del Consiglio, nonché la riduzione da 11 a 9 nelle previsioni statutarie del numero massimo dei componenti del Consiglio di Gestione, prevedendo, nell’ambito di detto Consiglio, la presenza di dirigenti apicali della Banca (situazione già in essere per il Consiglio di Gestione in carica);

b) rafforzamento dei requisiti di professionalità per i componenti degli organi sociali rispetto a quelli previsti dalla vigente normativa, nonché introduzione di limiti di età per l’assunzione delle cariche; per quanto concerne il Consiglio di Sorveglianza, la maggioranza dei componenti dovrà essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Autodisciplina promosso dalla Borsa Italiana e, per le cariche apicali di detto Consiglio, è stato fissato un limite massimo al numero di mandati;

c) mantenimento del principio del voto capitario nella selezione delle due liste di maggioranza e di minoranza per l’elezione del Consiglio di Sorveglianza, accompagnato da un meccanismo di premio nell’attribuzione di Consiglieri che tiene conto del capitale complessivamente detenuto dai soci che hanno votato ciascuna lista qualora superi il 10% del capitale sociale. Questa impostazione permette di far convergere in maniera integrata i differenti interessi degli stakeholder del Gruppo;

d)la presentazione delle liste per l’elezione dei Consiglieri di Sorveglianza potrà essere effettuata da parte di:

- almeno 500 soci che rappresentino almeno lo 0,5% del capitale sociale;

- dal Consiglio di Sorveglianza uscente con proposta supportata da almeno 500 soci che rappresentino almeno lo 0,5% del capitale sociale;

- da Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio ( OICR) che siano titolari complessivamente di almeno l’1% del capitale sociale e che abbiano diritto di intervenire e di votare nell’assemblea chiamata ad eleggere il Consiglio di Sorveglianza.

e) introduzione della video-conferenza nelle adunanze assembleari e aumento del numero di deleghe fino a cinque per ogni socio, per favorire la partecipazione assembleare.

L’assemblea ha quindi proseguito la seduta in sede ordinaria, deliberando la destinazione dell’utile d’esercizio della capogruppo, come proposta dal Consiglio di Gestione e approvata dal Consiglio di Sorveglianza, e quindi la distribuzione di un dividendo di 0,06 euro per azione. Il dividendo sarà messo in pagamento con data di stacco, record date e data di pagamento rispettivamente il 19, 21 e 22 maggio 2014.

Il nuovo regolamento assembleare adegua il testo precedentemente vigente alle nuove disposizioni statutarie e recepisce ulteriori interventi finalizzati ad agevolare lo svolgimento dei lavori assembleari. Le principali innovazioni sono legate all’introduzione della videoconferenza come modalità di svolgimento delle adunanze assembleari per consentire ai soci la partecipazione a distanza.

Tutte le notizie e i commenti su L’Eco di Bergamo in edicola l’11 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA