Cervelli (e mani) in fuga da Bergamo
Pane orobico nel cuore di Cambridge

Altro che Brexit, a Cambridge si esportano i prodotti bergamaschi. Il prossimo 10 dicembre aprirà un locale che già dal nome non tradisce le origini: «Signorelli Deli».

Signorelli è il cognome di Alex, imprenditore bergamasco di Telgate, che ha deciso di portare le prelibatezze italiane nella città universitaria. Pizza, ma non solo, anche pane, dolci e tanto altro. «Offrirà una gamma di prodotti autentici da mangiare sul posto o da portare via, tra cui pregiati formaggi italiani, prosciutti, vini italiani e birre artigianali – spiega Alex al sito cambridge-news.co -. Non ci sarà solo la panetteria, ma anche dolci come i croissant ripieni di cioccolato o crema e altre prelibatezze di pasticceria italiana. Non può mancare la pizza al taglio. Burleigh Street è già sede di un grande numero di bar e gastronomie. Siamo appassionati di cucina italiana, non vediamo l’ora di portare questa passione alla gente di Cambridge».

Oltre al pane e ai dolci ci sarà spazio anche per la polenta grazie al supporto di Marco Pirovano, inventore del PolentOne. Pirovano si trasferirà per tre mesi a Cambridge per dare una mano ad Alex e con l’obiettivo di inserire un corner PolentOne all’interno del Signorelli Deli. «In bocca al lupo a me, sarà dura – spiega Pirovano in un post su Facebook -, mi mancheranno tante persone e la mia Bergamo, mi mancherà la mia famiglia e la mia famiglia di Jiu-Jitsu, la mia Dea, ma faccio questo esclusivamente per dare un futuro migliore a mia figlia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA