«Bentornato papi»
La speranza in uno striscione

Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.

Diamo spazio, qui e sul giornale, ai lettori che vogliono condividere sentimenti e progetti in questo momento di isolamento. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo. Le foto di bambini: è importante che nella mail entrambi i genitori autorizzino la pubblicazione dell’immagine.
IL VIDEO: La Bergamo che non avete mai visto: una città che lotta in silenzio
-------------------

Continuiamo a pubblicare lettere e fotografie che arrivano numerose in redazione.

Epidemia e quarantena

Coronavirus: due parole opposte ma collegate fra loro. Da un lato c’è il “virus” che uccide, dall’altra la preghiera più potente, la “corona” del Rosario, l’unica preghiera che ci può sorreggere di fronte alla morte dei propri cari.

Ai familiari di queste persone mi sento solo di dire di continuare ad aver fede, di tenere lo sguardo sulla croce perchè sono sicura che tutto ha un senso anche se adesso non lo comprendiamo.

(...) Abbiamo riscoperto anche la preghiera in famiglia, rendendo partecipi anche i bambini.

Mi emoziono se vedo quanti doni abbiamo davanti agli occhi e prima della quarantena non li vedevamo o meglio, non c’era il tempo per soffermarsi per tutti questi momenti.

Io personalmente ringrazio il Signore ogni giorno per la famiglia e i figli e, perchè no, anche questa quarantena che mi ha donato.

Spero che un po’ tutti si soffermino a impreziosire questo tempo che ancora ci è stato donato. 
Filomena Pirozzi

Bellissima foto di speranza

Passando per via XXIV Maggio ho alzato lo sguardo e ho visto questo bellissimo striscione (qui sopra e a destra).

Spero che possa portare conforto alle famiglie che aspettano che torni dall’ospedale un loro caro. 
Giovanna, infermiera - Bergamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA