Grazie a tutti voi
che lavorate per noi

Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.

Diamo spazio, qui e sul giornale, ai lettori che vogliono condividere sentimenti e progetti in questo momento di isolamento. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo. Le foto di bambini: è importante che nella mail entrambi i genitori autorizzino la pubblicazione dell’immagine.
IL VIDEO: La Bergamo che non avete mai visto: una città che lotta in silenzio
-------------------

«Questo è stato il nostro modo per essere vicini, pur rimanendo a casa, a chi sta lavorando per noi». La prof. Sonia Calvi, insegnante di arte e immagine dell’ IC di Mozzanica, ha chiesto ai suoi alunni di realizzare t-shirt «per dimostrare gratitudine ai medici e infermieri, a tutto il personale sanitario, ai volontari, alla protezione civile, alla croce rossa e alle forze dell’ordine».Il loro grazie è in un video che, senza pretese artistiche, «mi rende orgogliosa dei miei alunni e mi commuove».

Si può vedere qui: https://tinyurl.com/y798ykgw

© RIPRODUZIONE RISERVATA