Fine settimana al cinema con «I peggiori giorni» e «Blue Beetle»

I FILM NELLE SALE. Ecco che cosa vedere nelle sale della nostra provincia nel weekend.

Questo weekend al cinema si ride e si riflette con una commedia drammatica tutta italiana: «I peggiori giorni» ironizza sulle festività che offrono l’occasione di passare del tempo con la famiglia estesa e gli amici, mettendo allo stesso tempo in scena alcune delle questioni più problematiche della nostra contemporaneità (egoismo, precarietà, violenza…). I quattro episodi si svolgono a Natale, il Primo Maggio, Ferragosto e Halloween. Amore, lavoro, conflitti sociali e familiari si mischiano in questa pellicola che fa sorridere, ma offre anche alcuni spunti di riflessione. Il film, diretto e interpretato da Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo, è il sequel de «I migliori giorni», uscito all’inizio di quest’anno; al contrario del precedente film e come dice il titolo stesso, «I peggiori giorni» propone una visione del mondo più cupa e pessimista. Il cast è ricchissimo: Antonella Attili, Fabrizio Bentivoglio, Marco Bonini, Anna Ferzetti, Anna Foglietta, Neri Marcorè, Ricky Memphis, Claudia Pandolfi e Rocco Papaleo.

Blue Beetle

Per gli amanti dei supereroi, questo fine settimana troviamo in sala «Blue Beetle», film dell’universo DC in cui l’eroe protagonista è un giovane di origini messicane, Jaime Reyes, che grazie a un reperto alieno, lo Scarabeo, acquista degli inaspettati superpoteri. Reyes viene interpretato da Xolo Maridueña, già attore di rilievo nella serie «Cobra Kai» di Netflix. La super cattiva della storia, l’imprenditrice senza scrupoli Victoria Kord, invece è interpretata da Susan Sarandon. Il cast poi include Damián Alcázar, Raoul Trujillo, Adriana Barraza e George Lopez. Dietro alla macchina da presa c’è il regista portoricano Ángel Manuel Soto.

Per i più piccoli e per i ragazzi segnaliamo due film d’animazione ancora disponibili: «Elemental» e «Ruby Gillman - La ragazza con i tentacoli», entrambi cartoon che, tra colori, risate e musica, trattano tematiche come l’inclusione e il valore della diversità.

Per quanto riguarda le proiezioni sotto le stelle, questo weekend la rassegna «Esterno notte» propone «The Fabelmans» di Steven Spielberg venerdì 18 alle 21.15 e «Stranizza d’amuri» di Giuseppe Fiorello sabato alla stessa ora. Lunedì 21 verrà invece proiettato in anteprima e in lingua originale con sottotitoli «A passo d’uomo» di Denis Imbert.

Qui la programmazione completa delle sale bergamasche.

I peggiori giorni

Dopo «I migliori giorni» (2023) Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo tornano a scrivere, dirigere e interpretare una commedia corale in quattro episodi dedicata, stavolta, ai «peggiori giorni». Le festività che offrono l’occasione per riunioni familiari o con gli amici che fanno da contesto a queste nuove quattro storie sono il Natale, il Primo Maggio, Ferragosto e Halloween. Seguiamo, nel periodo natalizio, tre fratelli, che decidono di tirare a sorte per scegliere chi, tra loro, dovrà sacrificarsi e donare un rene al padre. Poi c’è un Primo Maggio un po’ burrascoso per un imprenditore sul lastrico che deve affrontare anche il suo rapimento per mano di un ex dipendente. Quest’ultimo, dopo essere stato licenziato senza una giusta causa, è disposto a tutto pur di ottenere i soldi della liquidazione... Ci si tuffa poi nell’estivo Ferragosto: qui ad accendersi non è soltanto il fuoco del barbecue, ma anche un ardente scontro tra classi sociali, a cui fa da sfondo la classica grigliata. Infine, il giorno di Halloween gioca un brutto scherzetto a un mago, che scopre di essere stato ingaggiato da quello che è da sempre il suo rivale in amore.

Blue Beetle

Debutta al cinema il nuovo supereroe della Dc Comics: Blue Beetle interpretato da Xolo Maridueña. Il nuovo film del filone del Dc Extende Universe è il 14° dedicato ad un supereroe tratto dai fumetti della Dc Comics e il primo con un protagonista latino. Il Blue Beetle che conosceremo nella pellicola è quello alla sua terza reincarnazione che ha esordito nel 2006 nella miniserie «Crisi infinita» ed è stato creato da Keith Giffen e John Rogers e dal disegnatore Cully Hamner. La storia vede il neolaureato Jaime Reyes, giovane messicano, tornare a casa con grandi progetti per il suo futuro. Peccato che una volta tornato capisce che le cose sono molto diverse da come si aspettava. Mentre cerca di capire come raggiungere le proprie aspirazioni, Jaime si ritrova in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena, ossia lo Scarabeo. Quest’ultimo sceglie proprio Jaime come suo ospite simbiotico ed è così che il giovane riceve dei superpoteri straordinari e una solida armatura con cui battersi, ovvero quella di Blue Beetle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA