< Home

Come preparare l’azienda a nuovi choc

Articolo. La lezione che la pandemia ha insegnato a tutti è molto chiara: oggi resistere agli urti e alle sollecitazioni riprendendo l’aspetto originale o adattandosi alla nuova situazione non basta più. Occorre una nuova prospettiva. E per questo ecco quanto contano le soft skill

Lettura 5 min.

Costruire imprese con alta antifragilità

Nulla sarà più come prima per colpa del Cigno Nero? È quasi tutto vero. La tecnologia e gli strumenti digitali hanno dimostrato quella potenzialità e conquistato quella visibilità che finora non erano ancora riusciti a ottenere. Molti dei processi di trasformazione digitale delle imprese avevano segnato un rallentamento. Preoccupante, per molti. La pandemia ha fatto capire che molto dovrà essere cambiato , molto è già stato modificato e gran parte dei processi produttivi e dell’organizzazione di un’impresa dovranno essere pesantemente trasformati.

La domanda che sempre risuona è «quanto sapremo essere resilienti?». Garantire nuove condizioni di sicurezza, di tutela sanitaria, di stabilità all’impresa e allo stesso tempo salvare quanto (prima del Covid) si era impostato per lo sviluppo e la crescita dell’azienda è la nuova scommessa: innovazione, aggiornamento tecnologico, trasformazione digitale, espansione del mercato hanno bisogno di strategie completamente diverse da quelle pensate all’inizio del 2020.

Leggi altri articoli
«Il futuro è il sole, i rigassificatori per
l’emergenza, ricerca sull’atomo»
«La direzione verso cui dobbiamo andare nel medio periodo è senz’altro quella delle rinnovabili» avverte l’economista Carlo Cottarelli, intervenuto all’incontro, organizzato venerdì al Carmine …

Sicurezza europea: riciclo e recupero
delle materie rare sono una scelta strategica
La difficile situazione attuale ci ha fatto capire quanto alcune cose che diamo per scontate, come il gas, possano all’improvviso diventare un problema. L’Ue, …

Il digitale crea relazioni per nuovi business ma imprese ancora immature
Restano ancora poche le imprese che stanno puntando sulla digitalizzazione delle relazioni B2B. Sette imprese su dieci investiranno nello scambio di informazioni e dati …

Guarda il tutorial : finanziamenti a fondo perduto per artigiani, micro e piccole imprese
Quasi 31 milioni di finanziamenti a fondo perduto sono stati destinati dalla Regione all’efficientamento energetico delle micro e piccole imprese lombarde dei settori dei …