< Home


Digitale, leva per l’export. Crescere all’estero nel dopo-Covid

Articolo. Far ripartire il commercio internazionale in questa fase significa avviare una importante azione di digitalizzazione dei processi di vendita e di relazioni oltre confine. Gli strumenti sono numerosi, ecco come scegliere quelli corretti

Lettura 3 min.

Un ampio ventaglio di soluzioni sostenibili

La ripartenza deve passare dall’export, anzi dal digital export. E se il commercio online deve diventare il vero motore del rilancio , è necessario che le imprese intraprendano convintamente un percorso di digitalizzazione. Nonostante l’impiego di strumenti online sia in crescita, secondo i dati dell’Osservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano solo il 40% delle aziende italiane sfrutta le potenzialità dell’e-commerce per vendere all’estero.

Ma che la digitalizzazione dell’esportazioni debba essere la leva della ripartenza, lo conferma anche il «Piano per l’export» da 1,4 miliardi del governo, documento che cristallizza le linee strategiche per il rilancio del commercio internazionale puntando sul made in Italy nella fase post-emergenza sanitaria, attraverso il rafforzamento degli strumenti di sostegno all’internazionalizzazione e un’ampia azione promozionale con strumenti e canali digitali.

Leggi altri articoli
La filiera dei robot diversifica su nuovi mercati per restare leader
Germania e India sono i due poli industriali con maggiore potenzialità di nuovi clienti e di crescita per le imprese produttrici di tecnologie di …

Attrarre talenti , ma ogni azienda deve misurare le sue strategie di recruitment
Saper attirare e coinvolgere i migliori giovani fa sempre più parte del modello di business di un’impresa. Ma occorre sapere valutare l’efficacia e il …

Il digitale cresce come leva di export anche per le filiere industriali B2B
Le esportazioni via e-commerce B2C sono il 9% dell’export complessivo. L’export online B2B vale 146 miliardi, il 28,3% di tutte le esportazioni. Soprattutto automotive, …

La sfida IoT e Pnrr una crescita che le piccole-medie imprese non capiscono
Le Pmi non riescono ancora a dare una svolta decisiva verso l’innovazione in un’ottica 4.0, un ritardo che rischia di compromettere il ricorso ai …