< Home

Made in China 2025
l’impero 4.0

Primo articolo. La Cina deve compiere un nuovo “grande balzo” in avanti per non recedere. Così punta a diventare una superpotenza tecnologica assoluta. I paesi più esposti alla concorrenza con il gigante mandarino.

Lettura 15 min.

Sommario

La sfida per il primato globale
10 settori high tech
I paesi a rischio
Copiato il modello tedesco ma con più fondi
Cina: un mercato in cerca di modernizzazione
La trappola che Xi Jinping vuole saltare
Per la prima volta cala la forza lavoro
La fabbrica del mondo (digitalizzato)
Lo scontro è inevitabile, bisogna anticiparlo

Leggi altri articoli
Italia-Germania, cresce la partnership e diventa asset strategico per le imprese
None Record storico dell’interscambio commerciale: nel 2022 oltre 168,5 miliardi di valore (+18,2%). Transizione digitale, energia e investimenti le priorità su cui verrò rafforzata la …

Sportello unico per i brevetti in Europa, imprese più forti
None L’Europa avrà un sistema unico per l’acquisizione dei brevetti dal prossimo 1 giugno. La richiesta di rendere omogenee e snellire le pratiche relative alla …

Il sistema Ets sembra sempre più un “bancomat” per i fondi contro la crisi
 La revisione del sistema di mercato del carbonio (Ets), sul quale si basa la proposta Fit for 55 della Commissione europea, è arrivata alla …

La sostenibilità cambia regole, ecco i nuovi criteri Esg per le imprese
 L’Europa ha approvato il testo della nuova direttiva sulla rendicontazione non finanziaria. L’obbligo esteso a tutte le grandi imprese e dal 2026 anche alle …