< Home

Lombardia-Germania, prima catena del valore in Europa e motore di ripartenza

Articolo. È di 1.670 aziende, 104.000 addetti e 59 miliardi di fatturato la presenza industriale italiana in Germania. Un elevato profilo strategico-competitivo che si è trasformato in una partnership irrinunciabile. L’argomento sarà al centro del Festival Bergamo Città Impresa

Lettura 10 min.

Una sfida trasformata in partnership industriale

Italia-Germania, al netto della sacralità del campo calcio, non è mai stata una sfida da giocare. Da dentro una, o fuori l’altra. La prima, l’Italia, perché non può fare a meno dell’altra. Ma nemmeno la seconda, la Germania, guardando numeri, sistema industriale, modello economico può guardare avanti a prescindere da Roma. Sono le prime due economie manifatturiere d’Europa. E a questa relazione, in particolare da almeno dieci anni, non le si assegna più una natura competitiva, ma piuttosto “complementare”, due paradigmi che si integrano.

Leggi altri articoli
Allarme Pnrr e imprese indebitate, le aziende «zombie» sono 23mila
None I nuovi studi Cerved e Argenta SOA quantificano la dimensioni del rischio e le attività in difficoltà finanziaria per alto livello di debiti, incapacità …

Incentivo europeo alla efficienza energetica delle imprese
None Ridurre i consumi è il primo modo per risparmiare gas e ridurre le emissioni: l’accordo raggiunto sulla proposta di Direttiva della Commissione europea rafforza …

Green deal, sì al «dazio ambientale»
 Oltre duemila incontri a Bruxelles, almeno 150 in Svezia: il semestre svedese di presidenza europea si presenta all’insegna dell’attivismo. Sicurezza, unità, valori democratici, competitività, …

Allarme Greenwashing: la sostenibilità di facciata è un boomerang per le stesse aziende
 Le imprese che cercano di mostrare se stesse e i loro prodotti come falsamente «verdi» rischiano di perdere clienti e finanziatori. Dall’Unione europea sono …