< Home

Lombardia-Germania, prima catena del valore in Europa e motore di ripartenza

Articolo. È di 1.670 aziende, 104.000 addetti e 59 miliardi di fatturato la presenza industriale italiana in Germania. Un elevato profilo strategico-competitivo che si è trasformato in una partnership irrinunciabile. L’argomento sarà al centro del Festival Bergamo Città Impresa

Lettura 10 min.

Una sfida trasformata in partnership industriale

Italia-Germania, al netto della sacralità del campo calcio, non è mai stata una sfida da giocare. Da dentro una, o fuori l’altra. La prima, l’Italia, perché non può fare a meno dell’altra. Ma nemmeno la seconda, la Germania, guardando numeri, sistema industriale, modello economico può guardare avanti a prescindere da Roma. Sono le prime due economie manifatturiere d’Europa. E a questa relazione, in particolare da almeno dieci anni, non le si assegna più una natura competitiva, ma piuttosto “complementare”, due paradigmi che si integrano.

Leggi altri articoli
In cerca di gas in attesa dell’elettrificazione
Il consumo di gas naturale in Italia è salito a 74,1 miliardi di metri cubi, mentre la produzione nazionale ha registrato il minimo storico, …

Giovani e lavoro Nascono gli Its Academy per entrare subito nelle imprese
È legge il nuovo testo sugli Istituti Tecnologici Superiori Academy. Una riforma destinata a incidere sulla qualità dell’offerta formativa professionalizzante. Grandi e nuove opportunità …

Il governo punta su auto e bus elettrici
«L’obiettivo è accelerare la transizione ecologica, riducendo drasticamente le emissioni inquinanti e climalteranti nei trasporti nei prossimi otto anni. Per il Paese è una …

Con il piano RePower l’Europa prova a porre fine alla dipendenza dal gas russo
Il 97% del petrolio e il 90% del gas che consuma l’Europa viene importato: il 45,3% del gas arriva dalla Russia da cui riceviamo …