< Home

Strategia per competere nei mercati internazionali

Per andare all’estero le aziende italiane devono rivedere il proprio modello di business e utilizzare nuove tecniche di marketing

Lettura 13 min.

L ’internazionalizzazione è la nuova grande sfida che stanno affrontando le imprese, soprattutto le medie e piccole. La fotografia che oggi emerge sul livello di preparazione di fronte a questo tema lascia vedere qualche tinta fosca: un ritardo di preparazione, poca conoscenza dei mercati, strumenti non sempre adeguati per intercettarli.

Ma come può un’impresa affrontare nel modo giusto questa scelta e guardare a nuovi mercati esteri per rafforzare il proprio business?

Skille ha preparato questo primo contributo sulla internazionalizzazione e sulla preparazione di progetti di export per guidare gli imprenditori lungo questo nuovo percorso. Lo ha fatto partendo dall’offrire una cassetta degli attrezzi concentrata sul come internazionalizzarsi, sul “come” muoversi, e sul “a chi” affidarsi. Lo ha fatto suggerendo anche strategie operative , quali mosse privilegiare per intercettare e liberare tutto il potenziale della propria capacità di export .

Skille propone questo long-form partendo dal raccontare un caso di successo aziendale e di progetto di export : lo sbarco del biscotto Oreo sul mercato cinese, un consumatore assolutamente nuovo, sconosciuto, con gusti e preferenze completamente diverse dai target tradizionali di quel prodotto. Sembrava una sfida impossibile. Invece, la storia da cui partiamo dimostra esattamente il contrario.

Una caso efficace che dimostra come la capacità di indirizzare export e investimenti , liberando tutto il proprio potenziale e concentrandosi su quanto la propria azienda sa fare meglio porta a risultati spesso insperati.

Leggi altri articoli
Green deal, sì al «dazio ambientale»
 Oltre duemila incontri a Bruxelles, almeno 150 in Svezia: il semestre svedese di presidenza europea si presenta all’insegna dell’attivismo. Sicurezza, unità, valori democratici, competitività, …

Allarme Greenwashing: la sostenibilità di facciata è un boomerang per le stesse aziende
 Le imprese che cercano di mostrare se stesse e i loro prodotti come falsamente «verdi» rischiano di perdere clienti e finanziatori. Dall’Unione europea sono …

Fondi alle imprese per la ricerca e l’internazionalizzazione. Guarda il tutorial
 Regione Lombardia sta per lanciare un bando che, con una dotazione di oltre 27 milioni di euro, finanzierà la ricerca e l’innovazione. Contestualmente è …

La filiera dei robot diversifica su nuovi mercati per restare leader
 Germania e India sono i due poli industriali con maggiore potenzialità di nuovi clienti e di crescita per le imprese produttrici di tecnologie di …