In diretta l’esperienza di chi ci è già riuscito
Saranno gli imprenditori a raccontarci come hanno ottenuto finanziamenti agevolati o a fondo perduto. È la più importante novità del prossimo webinar di Skille nel quale presenteremo i bandi Simest (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) per transizione digitale e verde, per sviluppo commercio elettronico all’estero e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali.
Si tratta di fondi per il rilancio delle nostre aziende, in arrivo anche grazie all’Unione Europea e al Piano nazionale di ripresa e resilienza: per questa grandissima occasione, che offrirà alle imprese una grande opportunità per crescere e guardare al futuro, occorre farsi trovare pronti.
Ed è proprio per questo motivo che SKille, ormai da più di un anno, propone appuntamenti gratuiti online: webinar con gli esperti di Europartner Milano, società specializzata nell’assistere le aziende alle prese con la finanza agevolata, per presentare i nuovi bandi in arrivo e per rispondere a tutte le domande dei partecipanti. Un’occasione importante per familiarizzare con le novità in arrivo e scoprire i trucchi per riuscire a centrare l’obiettivo di ottenere i finanziamenti.
Ci si può già iscrivere ora
Il prossimo appuntamento (più sotto approfondiremo i temi in programma) è fissato per mercoledì 16 marzo alle 11,45. È già possibile sin da ora iscriversi per riservare un posto in prima fila e dialogare sia con gli esperti sia con gli imprenditori che questa volta racconteranno come sono riusciti a centrare l’obiettivo di sfruttare la finanza agevolata per far crescere la loro azienda.
È sufficiente compilare questo form per ricevere tutte b le istruzioni per partecipare al webinar e, al termine, per ricevere tutto il materiale che sarà illustrato dai relatori.
Skille - webinar - febbraio

L’obiettivo è favorire l’internazionalizzazione delle nostre imprese
Incentivi per l’internazionalizzazione d’impresa
Nel prossimo appuntamento l’attenzione si concentrerà sugli incentivi per l’internazionalizzazione d’impresa con la presentazione di tre bandi proposti da Simest - Gruppo Cassa Depositi e Prestiti - per i quali, ottima notizia, i termini sono stati prolungati fino al 31 maggio.
I temi dei tre bandi:
- transizione digitale e verde
- sviluppo del commercio elettronico in Paesi esteri
- partecipazione a fiere e mostre internazionali
Tutti i bandi sono destinati alle piccole e medie imprese e hanno una dotazione finanziaria importante proprio grazie al fatto che dietro a tutto ci sono i fondi del Pnrr.

Partecipare a fiere e mostre internazionali è sempre un ottimo trampolino di lancio per le Pmi
Finanziamenti fino al 100% (25% a fondo perduto)
Tutt’e tre i bandi prevedono la possibilità di finanziare - senza garanzie, quindi senza la trafila che normalmente si deve affrontare per un prestito di altro tipo - fino al 10 per cento delle spese, con massimali che vanno da 150 fino a 300 mila euro.
Insomma l’obiettivo è quello di dare alle imprese che si aggiudicheranno i finanziamenti armi molto affilate per guadagnarsi spazio sui mercati internazionali. A questo si aggiunga il fatto, certo non secondario, che il 25% del finanziamento può essere corrisposto come contributo a fondo perduto. Quindi le imprese si aggiudicheranno i fondi dovranno restituire solo il 75% con tassi di interesse particolarmente bassi.
Le risorse dell’Europa
Tutto questo è possibile grazie alle risorse dell’Unione Europea - NextGenerationEU - a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. L’obiettivo di Simest è supportare le Pmi nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica. Una grande occasione di crescita internazionale: tutto funziona attraverso una piattaforma che costituisce una soluzione tecnologica avanzata e di facile utilizzo, in grado di abbinare le imprese italiane a clienti e partner esteri in base alle loro caratteristiche ed esigenze.
Per riuscire però a centrare l’obiettivo, cioè ottenere i finanziamenti richiesti, sono sempre utili i consigli e la “mano” degli esperti, per non commettere errori, spesso marginali, che però fanno svanire il sogno di centrare l’obiettivo.
Per dialogare con gli esperti il webinar gratuito di Skille è un’occasione da non perdere. Basta solo iscriversi e tenere libera in agenda la tarda mattinata del 16 marzo per seguire tutto in diretta.