La crisi economica
Convegno della Cisl

La crisi economica, figlia del processo di globalizzazione, esige una rivisitazione dei ruoli e nuove assunzioni di responsabilità da parte di tutti. L'efficacia delle “azioni” da intraprendere dipenderà dalla capacità più o meno elevata di interazione che tutti i soggetti dovranno mettere in campo non solo per rispondere al presente ma, e soprattutto, per progettare il futuro. La società della conoscenza, necessita, nella Provincia di Bergamo, e non solo, di istituzioni formative in grado sia di favorire la crescita e la diffusione dei talenti, sia di offrire profili professionali funzionali alle attività produttive.

La Cisl Scuola di Bergamo ne parlerà in un convegno organizzato per venerdì 29 ottobre, dalle 15 alle 18, presso l'Istituto Superiore “Quarenghi”, in Viale Europa a Bergamo. Introdurrà i lavori Vincenzo D'Acunzo, Segretario Generale Cisl Scuola Bergamo, mentre relatori saranno Claudio Cecchinelli, funzionario dell'Assessorato Formazione – Istruzione della Provincia di Bergamo; Mauro Ceruti, della Commissione Cultura del Senato; Luigi Roffia, Dirigente Ufficio X Direzione Regionale; Stefano Scaglia, della Presidenza di Confindustria provinciale. Le conclusioni sono affidate a Ferdinando Piccinini, Segretario Generale Cisl Bergamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA